
Gli spiedini di calamari sono un secondo piatto di pesce semplice e stuzzicante pronto in pochissimo tempo, da servire accompagnati con un contorno di insalata o con verdure grigliate.
Si tratta di una ricetta davvero facile: si prepara con calamari già puliti, che saranno infilzati negli spiedini e passati in una deliziosa panantura a base di pangrattato, prezzemolo, scorza di limone, prezzemolo, aglio tritato, sale e olio extravergine di oliva. Gli spiedini saranno poi passati in forno per 20 minuti: risulteranno dorati all'esterno e teneri al morso, pronti da gustare. Ecco come prepararli in pochi e semplici passaggi.
Prova altri secondi a base di calamari, idee semplici e saporite per preparare questi molluschi molto versatili in cucina.
ingredienti
Come preparare gli spiedini di calamari
Per preparare gli spiedini di calamari comincia dalla panatura: in una ciotola unisci il pangrattato, il prezzemolo tritato, l’aglio tritato finemente, la scorza di limone, un pizzico di sale e un filo d’olio extravergine d’oliva 1.
Per preparare gli spiedini di calamari comincia dalla panatura: in una ciotola unisci il pangrattato, il prezzemolo tritato, l’aglio tritato finemente, la scorza di limone, un pizzico di sale e un filo d’olio extravergine d’oliva 1.
Mescola bene per amalgamare il tutto 2.
Mescola bene per amalgamare il tutto 2.
Taglia i calamari a metà nel senso della lunghezza 3.
Taglia i calamari a metà nel senso della lunghezza 3.
Infilza i calamari negli spiedini, distribuendoli bene fino a esaurirli 4.
Infilza i calamari negli spiedini, distribuendoli bene fino a esaurirli 4.
Passa gli spiedini nella panatura, premendo leggermente per farla aderire bene 5.
Passa gli spiedini nella panatura, premendo leggermente per farla aderire bene 5.
Disponi gli spiedini su una teglia rivestita di carta forno e condisci con un filo d’olio 6. Cuoci in forno a 180 °C per 20 minuti.
Disponi gli spiedini su una teglia rivestita di carta forno e condisci con un filo d’olio 6. Cuoci in forno a 180 °C per 20 minuti.
Servi gli spiedini di calamari su un piatto da portata e gusta ben caldi 7.
Servi gli spiedini di calamari su un piatto da portata e gusta ben caldi 7.
Consiglio e conservazione
A piacere, puoi personalizzare la panatura con gli ingredienti che preferisci: puoi aggiungere parmigiano o pecorino, spezie ed erbe aromatiche che hai a disposizione in casa.
Se dovessero avanzare, puoi conservare gli spiedini di calamari in frigorifero per 1 giorno, in un contenitore ermetico.