;)
ingredienti
Gli spiedini alla birra sono un secondo semplice e sfizioso, ideale da portare in tavola per una cena tra amici o gustare in occasione di una grigliata all'aria aperta. Una ricetta facile e veloce che, per una riuscita impeccabile, richiederà poche e semplici accortezze, prima fra tutte quella di lasciare insaporire la carne immersa in una marinatura a base di birra, succo di limone, spezie ed erbe aromatiche: in questo modo, dopo la cottura, risulterà saporita, tenera e succosa al punto giusto.
Per comporre gli spiedini, ti basterà tagliare a cubetti regolari il petto di pollo e la lonza di maiale, e alternarli poi su stecchi di legno a pezzetti di peperoni crudi, pancetta tesa, salsiccia e foglioline di salvia; una volta sgocciolati dal liquido della marinatura, questi vengono grigliati su una piastra rovente e serviti poi, caldi e fumanti, con una salsina alla birra densa e vellutata: il risultato sarà una pietanza molto gustosa, da accompagnare a morbide fette di pane casereccio e a un contorno di patate al forno o verdure gratinate.
Nella nostra versione, per una resa ancora più golosa, abbiamo passato la dadolata di lonza di maiale nella paprica e abbiamo avvolto poi i cubetti di pollo nello speck. Se preferisci, puoi omettere quest'ultimo o sostituirlo con il prosciutto crudo dolce oppure, per una variante light, puoi optare per un solo taglio di carne e confezionare gli spiedini di pollo, manzo o tacchino.
La salsa alla birra, irrorata sugli spiedini caldi, gli conferirà un gusto e un aroma inconfondibili. Per realizzarla in casa sarà sufficiente far ridurre la bevanda alcolica in un tegame antiaderente con un soffritto di cipollotto e il timo fresco sfogliato, e frullare poi tutto con un mixer a immersione. Il composto liscio e omogeneo ottenuto verrà quindi trasferito nuovamente sul fuoco e fatto addensare fino a raggiungere la giusta consistenza. Qui abbiamo optato per una birra rossa, più corposa e dalle note caramellate, ma in alternativa andrà benissimo anche una chiara.
A piacere puoi cuocere gli spiedini anche in forno 180 °C per circa 20 minuti, oppure puoi rosolarli in una pentola con un filo d'olio extravergine di oliva e uno spicchio d'aglio. Se dovessero avanzare, si conservano in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 1 giorno massimo.
Scopri come preparare gli spiedini alla birra seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche gli spiedini di pesce e di verdure, oppure cimentati con gli arrosticini.
Come preparare gli spiedini alla birra
;Resize,width=712;)
Taglia il petto di pollo a cubetti della stessa dimensione 1.
Taglia il petto di pollo a cubetti della stessa dimensione 1.
;Resize,width=712;)
Riduci anche la lonza di maiale a dadini 2.
Riduci anche la lonza di maiale a dadini 2.
;Resize,width=712;)
Raccogli la dadolata di maiale in una ciotola e cospargila con la paprica dolce 3, facendola aderire bene su tutti i lati.
Raccogli la dadolata di maiale in una ciotola e cospargila con la paprica dolce 3, facendola aderire bene su tutti i lati.
;Resize,width=712;)
Avvolgi i pezzetti di pollo nello speck 4.
Avvolgi i pezzetti di pollo nello speck 4.
;Resize,width=712;)
Monda i peperoni gialli e rossi, elimina i semi e i filamenti bianchi interni, e dividili in falde: quindi tagliali a quadratini 5.
Monda i peperoni gialli e rossi, elimina i semi e i filamenti bianchi interni, e dividili in falde: quindi tagliali a quadratini 5.
;Resize,width=712;)
Affetta la pancetta e falla a pezzetti 6, quindi procedi allo stesso modo con la salsiccia.
Affetta la pancetta e falla a pezzetti 6, quindi procedi allo stesso modo con la salsiccia.
;Resize,width=712;)
Componi gli spiedini: infilza con uno spiedo in legno un cubetto di carne di maiale 7.
Componi gli spiedini: infilza con uno spiedo in legno un cubetto di carne di maiale 7.
;Resize,width=712;)
Unisci un quadratino di peperone rosso 8.
Unisci un quadratino di peperone rosso 8.
;Resize,width=712;)
Prosegui con il pollo avvolto nello speck 9.
Prosegui con il pollo avvolto nello speck 9.
;Resize,width=712;)
Aggiungi un pezzetto di peperone giallo 10.
Aggiungi un pezzetto di peperone giallo 10.
;Resize,width=712;)
Infilza la salsiccia 11.
Infilza la salsiccia 11.
;Resize,width=712;)
Profuma con una fogliolina di salvia 12.
Profuma con una fogliolina di salvia 12.
;Resize,width=712;)
Aggiungi la pancetta 13.
Aggiungi la pancetta 13.
;Resize,width=712;)
Prosegui con una falda di peperone giallo 14.
Prosegui con una falda di peperone giallo 14.
;Resize,width=712;)
Termina con un cubetto di lonza di maiale 15 e procedi in questo modo fino a esaurire gli ingredienti.
Termina con un cubetto di lonza di maiale 15 e procedi in questo modo fino a esaurire gli ingredienti.
;Resize,width=712;)
Prepara la marinatura: trita finemente le erbe aromatiche al coltello 16.
Prepara la marinatura: trita finemente le erbe aromatiche al coltello 16.
;Resize,width=712;)
Trasferiscile in una pirofila 17.
Trasferiscile in una pirofila 17.
;Resize,width=712;)
Versa la birra rossa 18.
Versa la birra rossa 18.
;Resize,width=712;)
Aggiungi l'olio extravergine di oliva 19, e il succo e la scorza grattugiata del limone; quindi aggiusta di sale e di pepe.
Aggiungi l'olio extravergine di oliva 19, e il succo e la scorza grattugiata del limone; quindi aggiusta di sale e di pepe.
;Resize,width=712;)
Immergi gli spiedini nel liquido della marinatura 20 e lasciali riposare per una mezz'ora, rigirandoli di tanto in tanto.
Immergi gli spiedini nel liquido della marinatura 20 e lasciali riposare per una mezz'ora, rigirandoli di tanto in tanto.
;Resize,width=712;)
Nel frattempo, prepara la salsa alla birra. Fai soffriggere il cipollotto, mondato e tritato grossolanamente al coltello, in un tegame con tre cucchiai di olio 21.
Nel frattempo, prepara la salsa alla birra. Fai soffriggere il cipollotto, mondato e tritato grossolanamente al coltello, in un tegame con tre cucchiai di olio 21.
;Resize,width=712;)
Aggiungi il timo fresco sfogliato 22.
Aggiungi il timo fresco sfogliato 22.
;Resize,width=712;)
Profuma con la paprica 23 e fai insaporire per un paio di minuti.
Profuma con la paprica 23 e fai insaporire per un paio di minuti.
;Resize,width=712;)
A questo punto versa la birra 24, aggiusta di sale e di pepe, e fai restringere su fiamma dolce per una decina di minuti.
A questo punto versa la birra 24, aggiusta di sale e di pepe, e fai restringere su fiamma dolce per una decina di minuti.
;Resize,width=712;)
Trascorso il tempo, trasferisci la salsa alla birra in un boccale alto e stretto, e frullala con un mixer a immersione 25.
Trascorso il tempo, trasferisci la salsa alla birra in un boccale alto e stretto, e frullala con un mixer a immersione 25.
;Resize,width=712;)
Rimetti sul fuoco e fai addensare la salsa dolcemente, quindi spegni la fiamma e sistemala in una ciotolina 26.
Rimetti sul fuoco e fai addensare la salsa dolcemente, quindi spegni la fiamma e sistemala in una ciotolina 26.
;Resize,width=712;)
Trascorso il tempo di riposo, sgocciola gli spiedini e grigliali su una piastra rovente 27, spennellandoli di tanto in tanto con il liquido della marinatura.
Trascorso il tempo di riposo, sgocciola gli spiedini e grigliali su una piastra rovente 27, spennellandoli di tanto in tanto con il liquido della marinatura.
;Resize,width=712;)
Una volta cotti, disponi gli spiedini alla birra su un piatto da portata e accompagnali con la salsa alla birra 28.
Una volta cotti, disponi gli spiedini alla birra su un piatto da portata e accompagnali con la salsa alla birra 28.