
Lo sgombro al limone è una ricetta facile e genuina, realizzata cuocendo velocemente in padella i filetti di questo nutriente e versatile pesce azzurro insieme a succo e scorza di limone, acqua, foglioline di timo fresco, sale e olio extravergine di oliva.
Il risultato è un secondo piatto saporito ideale per qualsiasi pranzo e cena. Adatto tanto ai grandi quanto ai più piccini, si abbina bene a un'ampia varietà di contorni: dalle patate arrosto alle verdure di stagione grigliate, ma anche a una semplice insalatina fresca e croccante.
Scopri come preparare lo sgombro al limone seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche lo sgombro al forno e lo sgombro alla griglia.
ingredienti
Come preparare lo sgombro al limone

Per preparare lo sgombro al limone, inizia passando i filetti di pesce nella farina, andando poi a rimuovere quella in eccesso 1.
Per preparare lo sgombro al limone, inizia passando i filetti di pesce nella farina, andando poi a rimuovere quella in eccesso 1.

Scalda un filo generoso di olio extravergine di oliva in una padella e adagia i filetti, posizionando la parte con la pelle rivolta verso l'alto 2, senza sovrapporli, poi unisci un pizzico di sale.
Scalda un filo generoso di olio extravergine di oliva in una padella e adagia i filetti, posizionando la parte con la pelle rivolta verso l'alto 2, senza sovrapporli, poi unisci un pizzico di sale.

Aggiungi il succo di 2 limoni e circa 50 ml di acqua 3.
Aggiungi il succo di 2 limoni e circa 50 ml di acqua 3.

Profuma con la scorza grattugiata di un limone e con un rametto di timo sfogliato 4; se preferisci, puoi utilizzare altre erbe aromatiche di tuo gradimento, come prezzemolo, rosmarino o salvia.
Profuma con la scorza grattugiata di un limone e con un rametto di timo sfogliato 4; se preferisci, puoi utilizzare altre erbe aromatiche di tuo gradimento, come prezzemolo, rosmarino o salvia.

Lascia cuocere per circa 6-7 minuti, poi gira delicatamente i filetti di sgombro con una pinza da cucina 5, coprili con un coperchio e prosegui la cottura per altri 5 minuti.
Lascia cuocere per circa 6-7 minuti, poi gira delicatamente i filetti di sgombro con una pinza da cucina 5, coprili con un coperchio e prosegui la cottura per altri 5 minuti.

Una volta cotti, trasferisci i filetti di sgombro su un piatto e irrorali con il loro fondo di cottura super cremoso 6.
Una volta cotti, trasferisci i filetti di sgombro su un piatto e irrorali con il loro fondo di cottura super cremoso 6.

Lo sgombro al limone è pronto: portalo in tavola e gustalo ben caldo, accompagnato da qualche spicchio di agrume 7.
Lo sgombro al limone è pronto: portalo in tavola e gustalo ben caldo, accompagnato da qualche spicchio di agrume 7.
Consigli
Al momento dell'acquisto, scegli uno sgombro freschissimo, proveniente dai nostri mari, con pelle soda, occhi lucidi e sporgenti: se hai un pizzico di manualità, puoi ricavare i filetti in casa, altrimenti chiedi al tuo pescivendolo di fiducia di aiutarti nelle operazioni di pulizia.
Per una resa impeccabile, è fondamentale non cuocere troppo il pesce, ma rispettare con attenzione le tempistiche suggerite: in caso contrario, le carni potrebbero risultare asciutte e stoppacciose.