video suggerito
video suggerito
ricetta

Sformatini di fiori di zucca: la ricetta dell’antipasto estivo colorato e gustoso

Preparazione: 20 Min
Cottura: 15 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Laura Gioia
10
Immagine

ingredienti

fiori di zucca freschi
20
Ricotta
250 gr
uovo
1
Parmigiano grattugiato
80 gr
Sale
q.b.
pepe
q.b.
Olio extravergine di oliva
q.b.
Ti servono inoltre
Ricotta
q.b.
Basilico
q.b.

Gli sformatini di fiori di zucca sono un antipasto sfizioso e raffinato, una ricetta diversa dal solito a base di fiori di zucca sistemati nei pirottini e ripieni con un composto di ricotta, parmigiano grattugiato, sale, pepe e un uovo, quindi passati in forno fino a leggera doratura. Una volta pronti, basterà guarnirli con un ciuffetto di ricotta e qualche foglia di basilico e il gioco è fatto.

Un piatto semplice e alla portata di tutti, ma dall'effetto "wow" garantito, che lascerà gli ospiti a bocca aperta. Leggeri e ideali anche per commensali vegetariani, gli sformatini di fiori di zucca sono ottimi anche come secondo light in occasione di un pranzo in famiglia o una cena conviviale con gli amici.

Scopri come preparare gli sformatini di fiori di zucca seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la frittata di fiori di zucca e i fiori di zucca al forno ripieni.

Come preparare gli sformatini di fiori di zucca

Per preparare gli sformatini di fiori di zucca, inizia dalla pulizia dei fiori: rimuovi il pistillo e apri i petali con delicatezza, per evitare di romperli o danneggiarli 1.

Ungi con un goccino di olio 4 stampini in alluminio, quindi rivesti le pareti con i petali di fiori di zucca 2, tenendone alcuni da parte per la copertura finale.

Occupati del ripieno: raccogli in una ciotola la ricotta, il parmigiano grattugiato e l'uovo, quindi condisci con un pizzico di sale e un po' di pepe macinato 3.

Mescola gli ingredienti con una forchetta, fino a ottenere un composto liscio, cremoso e omogeneo 4.

Distribuisci la crema nei pirottini, riempiendoli fin quasi al bordo 5.

Ricopri la superficie con i restanti fiori di zucca e spennella la superficie con un goccio di olio 6.

Cuoci gli sformatini in forno statico già caldo a 180 °C per 15 minuti, quindi sfornali e lasciali intiepidire per qualche minuto 7.

Trascorso il breve tempo di riposo, capovolgi gli sformatini su un piatto da portata e sfila delicatamente gli stampini 8. Decora quindi la superficie con un cucchiaino di ricotta e un ciuffetto di basilico.

Gli sformatini di fiori di zucca sono pronti: portali in tavola e gustali 9.

Consigli

Puoi arricchire il ripieno degli sformatini come preferisci, utilizzando gli ingredienti che hai a disposizione in casa. Per una nota più sapida, aggiungi qualche filetto d'acciuga sgocciolato, delle olive taggiasche o qualche capperi dissalato; per renderli ancora più golosi, invece, posiziona al centro di ogni tortino uno o due cubetti di formaggio filante, oppure dadini di prosciutto o di pancetta. Inoltre, è possibile profumare il composto con erbe aromatiche miste (timo, rosmarino, salvia…), oppure con delle spezie, come paprica dolce e curcuma.

Gli sformatini di fiori di zucca si conservano in frigorifero, ben chiusi in un contenitore ermetico, per 1 giorno al massimo. Al momento di gustarli, ti suggeriamo di scaldarli in forno o in friggitrice ad aria per qualche minuto.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Antipasti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views