
Le sfogliatine di pere sono dei dolcetti facili da preparare e belli da vedere, ideali da servire per una sfiziosa merenda autunnale o come originale dessert a fine pasto.
Le pere saranno sbucciate e divise a metà prima di versarle nello sciroppo bollente a base di acqua, zucchero, scorza di limone e spezie. Le pere saranno farcite con un trito di noci, miele, scorza di arancia, sistemate sui rettangoli di pasta sfoglia e spennellate con lo sciroppo di zucchero, prima di essere cotte in forno per circa 25 minuti. Una volta pronte, le sfogliatine di mele saranno servite con una fogliolina di menta e zucchero a velo. Ecco come prepararle con la nostra Melissa e stupire i tuoi ospiti.
Prova anche le sfogliatine di mele e scopri altre ricette con le pere, tante idee sia dolci sia salate tutte da provare.
ingredienti
Come preparare le sfogliatine di pere
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
Prepara uno sciroppo speziato, quindi in una pentola versa: l'acqua, lo zucchero, la vaniglia, la scorza di limone, la cannella e l'anice stellato 1. Lascia che arrivi a bollore. Sbuccia le pere, tagliale a metà 2 e rimuovi il torsolo con l'aiuto di un cucchiaino 3.
Prepara uno sciroppo speziato, quindi in una pentola versa: l'acqua, lo zucchero, la vaniglia, la scorza di limone, la cannella e l'anice stellato 1. Lascia che arrivi a bollore. Sbuccia le pere, tagliale a metà 2 e rimuovi il torsolo con l'aiuto di un cucchiaino 3.
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
Versale nello sciroppo bollente 4. Lascia cuocere per 10-15 minuti, in base alla consistenza di partenza della frutta5. Fai la prova con uno stecchino, se riesci a infilarlo e toglierlo facilmente, vuol dire che è cotta. Preleva delicatamente le pere 6 e lasciale scolare su della carta assorbente.
Versale nello sciroppo bollente 4. Lascia cuocere per 10-15 minuti, in base alla consistenza di partenza della frutta5. Fai la prova con uno stecchino, se riesci a infilarlo e toglierlo facilmente, vuol dire che è cotta. Preleva delicatamente le pere 6 e lasciale scolare su della carta assorbente.
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
Prepara un trito fine con noci, miele e scorza d'arancia grattugiata, poi riempi le pere 7. Taglia la pasta sfoglia in 6 rettangoli e riponi nel mezzo la pera 8, fai un taglio leggero intorno alla sagoma della pera 9.
Prepara un trito fine con noci, miele e scorza d'arancia grattugiata, poi riempi le pere 7. Taglia la pasta sfoglia in 6 rettangoli e riponi nel mezzo la pera 8, fai un taglio leggero intorno alla sagoma della pera 9.
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
Spennella con lo sciroppo 10, se vuoi aggiungi dello zucchero per renderle ancora più croccanti. Cuoci a 180 °C per circa 25 minuti, fino a quando risulteranno cotte e belle dorate 11. Aggiungi una fogliolina di menta e servi con una leggera spolverata di zucchero a velo 12.
Spennella con lo sciroppo 10, se vuoi aggiungi dello zucchero per renderle ancora più croccanti. Cuoci a 180 °C per circa 25 minuti, fino a quando risulteranno cotte e belle dorate 11. Aggiungi una fogliolina di menta e servi con una leggera spolverata di zucchero a velo 12.
Conservazione
Puoi conservare le sfogliatine di pere per 1 giorno sotto una campana di vetro o ben coperte.