
ingredienti
Il semifreddo ai frutti di bosco è un dessert senza uova fresco e cremoso, perfetto da servire come lieto fine pasto estivo o in occasione di una merenda speciale in compagnia di ospiti. Per portarlo in tavola, ti basterà cuocere i frutti di bosco sul fuoco fino a ottenere una sorta di composta densa, frullare poi il tutto con un mixer a immersione e incorporare quindi alla purea ottenuta una gelatina di zucchero e la panna montata.
Una volta pronto, non ti rimarrà che distribuire il composto soffice e spumoso preparato all'interno di una teglia da 24 cm di diametro e aspettare almeno 6 ore affinché rassodi in freezer: il risultato sarà un dolce al cucchiaio leggero e golosissimo, adatto anche a soggetti con intolleranze alimentari. Per un risultato scenografico e d'effetto abbiamo scelto uno stampo a ciambella con decori ma, in alternativa, puoi utlizzarne uno classico o per plumcake.
Quando la stagione lo consente ti suggeriamo di procurarti dei frutti di bosco freschi ma, in alternativa, andranno bene anche quelli surgelati. Per una riuscita ottimale, ricordarti di estrarre il semifreddo dal congelatore circa 30 minuti prima del servizio: in questo modo si sformerà più facilmente e potrai gustarlo in tutta la sua bontà.
Scopri come preparare il semifreddo ai frutti di bosco seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ami i semifreddi, prova anche quello al melone, al limone e al cioccolato.
Come preparare il semifreddo ai frutti di bosco

Per fare in casa il semifreddo ai frutti di bosco, prepara per prima cosa lo sciroppo di zucchero: raccogli in un pentolino dal fondo spesso l'acqua e lo zucchero semolato e fai sobbollire, mescolando spesso con una frusta 1, fino a completo scioglimento dello zucchero.
Per fare in casa il semifreddo ai frutti di bosco, prepara per prima cosa lo sciroppo di zucchero: raccogli in un pentolino dal fondo spesso l'acqua e lo zucchero semolato e fai sobbollire, mescolando spesso con una frusta 1, fino a completo scioglimento dello zucchero.

Incorpora quindi la gelatina in fogli, precedentemente ammollata in acqua fredda e ben strizzata 2, e prosegui la cottura per un paio di minuti. Al termine, trasferisci tutto in una ciotola e fai raffreddare.
Incorpora quindi la gelatina in fogli, precedentemente ammollata in acqua fredda e ben strizzata 2, e prosegui la cottura per un paio di minuti. Al termine, trasferisci tutto in una ciotola e fai raffreddare.

Sistema i frutti di bosco in una padella antiaderente e lasciali cuocere su fiamma bassa, mescolando spesso 3, per circa 10 minuti.
Sistema i frutti di bosco in una padella antiaderente e lasciali cuocere su fiamma bassa, mescolando spesso 3, per circa 10 minuti.

Versa quindi la composta ottenuta in un boccale alto e stretto e riduci tutto in purea con un mixer a immersione 4.
Versa quindi la composta ottenuta in un boccale alto e stretto e riduci tutto in purea con un mixer a immersione 4.

Versa la purea ai frutti di bosco nel recipiente con la gelatina di zucchero e mescola accuratamente con una frusta a mano 5.
Versa la purea ai frutti di bosco nel recipiente con la gelatina di zucchero e mescola accuratamente con una frusta a mano 5.

Monta a neve ben ferma la panna con lo zucchero a velo, quindi incorporala delicatamente al composto preparato 6.
Monta a neve ben ferma la panna con lo zucchero a velo, quindi incorporala delicatamente al composto preparato 6.
;Resize,width=712;)
Al termine dovrai ottenere una consistenza soffice e spumosa 7.
Al termine dovrai ottenere una consistenza soffice e spumosa 7.
;Resize,width=712;)
Distribuisci il semifreddo in uno stampo a ciambella in silicone da 22-24 cm di diametro, livella la superficie con una spatola 8 e fai rassodare in freezer per almeno 6 ore.
Distribuisci il semifreddo in uno stampo a ciambella in silicone da 22-24 cm di diametro, livella la superficie con una spatola 8 e fai rassodare in freezer per almeno 6 ore.

Trascorso il tempo di riposo, sforma il semifreddo su un piatto da portata 9 e decoralo lungo i bordi con i frutti di bosco misti e con qualche fogliolina di menta fresca.
Trascorso il tempo di riposo, sforma il semifreddo su un piatto da portata 9 e decoralo lungo i bordi con i frutti di bosco misti e con qualche fogliolina di menta fresca.

Taglia a fette il semifreddo ai frutti di bosco 10, porta in tavola e servi.
Taglia a fette il semifreddo ai frutti di bosco 10, porta in tavola e servi.