Gli scones sono dei dolcetti a base di farina, burro e zucchero bianco tipici della tradizione anglosassone, nati in Scozia e consumati durante l'ora del té accompagnati da marmellata, clotted cream o burro. La loro origine è controversa: secondo alcuni il primo riferimento ufficiale si troverebbe in un testo del X secolo ma sicuramente fu Anna Duchessa di Bedford a rendere gli scones dei dolcetti alla moda nel 1840. Il nome potrebbe derivare dallo "Stone of Scone", la pietra del destino dove, un tempo, si incoronavano i re scozzesi.
Gli scones possono essere serviti in tanti modi diversi, anche se la tradizione li vuole accompagnati da marmellata o clotted cream, ovvero la panna rappresa: una crema ottenuta con il riscaldamento della panna fino ad ottenere una consistenza più vicina a quella del burro che a quella della classica panna.
Setacciate la farina ed il lievito. Trasferite all'interno di una ciotola capiente o di una planetaria. Fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente o qualche secondo in microonde.
Tagliatelo in piccoli pezzi ed aggiungetelo alla farina iniziando a lavorare con la planetaria usando il gancio impastatore o a mano fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungete a questo punto lo zucchero bianco incorporandolo man mano.
Setacciate la farina ed il lievito. Trasferite all'interno di una ciotola capiente o di una planetaria. Fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente o qualche secondo in microonde.
Aggiungete mano a mano il latte fino ad ottenere un composto estremamente elastico ed umido. Trasferitevi su un ripiano infarinato e terminate la lavorazione dell'impasto e stendetelo fino ad ottenere uno spessore di circa 4 cm. Con l'aiuto di un coppapasta leggermente infarinato ricavate le forme degli scones. Trasferite gli scones all'interno di una teglia rivestita di carta da forno. Spennellate accuratamente la superficie con dell'uovo ed infornate a 200°C per circa 25 minuti. Fate raffreddare e servite gli scones su un piatto di portata.
Gli scones apparentemente sono davvero facili da preparare ma ottenere la giusta consistenza a fine cottura richiede qualche accorgimento durante alcune fasi della preparazione:
Potete conservare gli scones per un paio di giorni in un sacchetto e tenendoli in un luogo fresco ed asciutto.