Lo sciroppo di limone è un succo concentrato realizzato con limoni freschi, di cui si utilizzano sia la scorza sia la polpa, e zucchero. Facile e veloce da preparare a casa, è ideale per realizzare una bevanda fresca e dissetante, ottima da sorseggiare anche a fine pasto.
Per realizzarlo basterà mettere in un pentolino succo e scorza di limone con lo zucchero, far sobbollire per qualche minuto, eliminare le scorze di limone e continuare la cottura per qualche altro minuto; lo sciroppo sarà poi versato immediatamente in bottiglie di vetro sterilizzate e ancora calde, lasciarle raffreddare e poi trasferirle in un luogo asciutto e al riparo dall'umidità.
Si tratta, quindi, della base perfetta per la limonata, ma anche per la preparazione di una granita, di ghiaccioli e non solo: puoi utilizzare lo sciroppo per bagnare una base di pan di Spagna o altri dolci alla frutta, ma anche per conferire maggiore fragranza a una macedonia di frutta fresca.
Per un risultato ottimale, acquista limoni freschissimi e biologici, quindi con scorza non trattata chimicamente: dovranno essere molto succosi, profumati e con la buccia spessa. Per un gusto meno intenso, puoi omettere le scorze e, se desideri ottenere una consistenza più densa, prolunga di poco il tempo di cottura.
Prova anche lo sciroppo di amarene, di sambuco o alla menta, così da realizzare tante bevande fresche e dissetanti.
Versa in un pentolino lo zucchero, il succo di limone e la scorza di limone 1.
Versa in un pentolino lo zucchero, il succo di limone e la scorza di limone 1.
Porta sul fuoco e fai sobbollire per qualche minuto mescolando di continuo 2.
Porta sul fuoco e fai sobbollire per qualche minuto mescolando di continuo 2.
Elimina la scorza di limone 3.
Elimina la scorza di limone 3.
Riporta sul fuoco e cuoci nuovamente per qualche minuto 4.
Riporta sul fuoco e cuoci nuovamente per qualche minuto 4.
Versa lo sciroppo ancora caldo in una bottiglia di vetro aiutandoti con un imbuto 5. Fai raffreddare a temperatura ambiente.
Versa lo sciroppo ancora caldo in una bottiglia di vetro aiutandoti con un imbuto 5. Fai raffreddare a temperatura ambiente.
Per ottenere una fresca limonata, versa un po' di sciroppo sul fondo del bicchiere e aggiungi acqua naturale o frizzante 6.
Per ottenere una fresca limonata, versa un po' di sciroppo sul fondo del bicchiere e aggiungi acqua naturale o frizzante 6.
Una volta pronto, lo sciroppo di limone può essere conservato fino a 1 anno. Una volta aperto, puoi conservarlo in frigorifero per 1 settimana.