video suggerito
video suggerito
2 Settembre 2025 16:00

Scandinavian egg coffee: il caffè che si prepara con l’uovo

Figlio dei popoli scandinavi emigrati in America, oggi viene servito soprattutto nelle città del Midwest. Scopriamo insieme di cosa si tratta e perché viene utilizzato un uovo nella sua preparazione.

A cura di Arianna Ramaglia
0
Immagine

Esistono tanti modi al mondo per preparare il caffè ma ce n'è uno su tutti che probabilmente è il più strano che tu possa immaginare: si chiama Scandinavian egg coffee e sì, è proprio un caffè fatto con le uova, guscio compreso. Si tratta di una preparazione antica realizzata dalle popolazioni della Scandinavia per ottenere una bevanda limpida e gustosa: scopriamo com'è fatto.

Dalla Scandinavia al Midwest: da dove nasce

Come suggerisce il nome, si tratta di un caffè creato dalle popolazioni scandinave – norvegesi e svedesi principalmente – che emigrarono nel Midwest statunitense intorno al XIX e XX secolo e veniva servita soprattutto in occasioni di eventi religiosi delle comunità luterane. Il metodo di realizzazione è semplice e anche un po' geniale: si mescola un uovo con il caffè macinato e un po' d'acqua fino a creare un composto simile al terriccio, che si versa poi in un pentolino con acqua calda e si porta a ebollizione. Si travasa poi tutto in una caffettiera e si versa dell'acqua fredda: questo procedimento serve a far precipitare tutto il composto sul fondo, ottenendo così una bevanda chiara e vellutata.

Ma perché utilizzare l'uovo? Probabilmente perché questo metodo aveva la stessa funzione di quella di un filtro: le proteine contenute all'interno dell’uovo, come l'ovoalbumina e l'ovotransferrina, permettono di trattenere tutte le impurità e di portarle sul fondo. Servono, inoltre, a ridurre l'amaro e a chiarificare il liquido, restituendo quindi una bevanda dal gusto più delicato e dall'aspetto limpido. Sembra infine che si tratti di una metodologia che migliorerebbe anche il sapore di un caffè di bassa qualità.

leggi anche
Irish coffee

Che fine ha fatto oggi lo Scandinavian egg coffee?

È abbastanza intuitivo immaginare che oggi, con l'avvento di macchinette del caffè elettroniche e soprattutto con la diffusione del filtro, il metodo di preparazione dello scandinavian egg coffee risulta un po' arcaico. In ogni caso però, c'è ancora chi lo prepara e lo apprezza: anzi, nel Minnesota, c'è addirittura un festival, il Minnesota State Fair, che si tiene tra fine agosto e inizio settembre, in cui si servono ancora oggi centinaia di tazze di questa curiosa bevanda.

C'è un paradosso però legato a questo caffè: nonostante il nome, nei Paesi Scandinavi, oggi, quasi nessuno lo conosce. Sembra infatti che i popoli del Nord Europa addirittura non ne abbiano mai sentito parlare e che, quindi, questa tradizione sia rimasta in vita soltanto in alcuni Stati americani.

Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views