Video thumbnail
ricetta

Rotolo al caffè: la ricetta del dessert soffice e cremoso dal profumo inebriante

Preparazione: 45 Min
Cottura: 18 Min
Riposo: 30 Min
Difficoltà: Media
Dosi per: 6 persone
zoomed image
A cura di Pietro Zanella
0
Immagine

ingredienti

per la pasta biscotto al caffè
Zucchero semolato
100 gr
Farina 00
80 gr
Olio di semi
80 ml
Uova
4
caffè solubile
1 cucchiaio
per il ripieno
Panna zuccherata
500 ml
Cioccolato fondente in scaglie
50 gr
caffè solubile
2 cucchiai
per la finitura
Chicchi di caffè
q.b.
Cacao amaro in polvere
q.b.

Il rotolo al caffè è un dolce goloso e corroborante, preparato con una soffice pasta biscotto al profumo di caffè e un ripieno cremoso e avvolgente a base di panna montata zuccherata e caffè solubile, arricchito poi da scagliette di cioccolato fondente.

Decorato in superficie con ciuffetti di panna montata, chicchi di caffè e cacao amaro in polvere, questo squisito dessert, raffinato e scenografico, è perfetto da portare in tavola per un buffet di festa, per deliziare gli ospiti al termine del pasto, o per una merenda speciale in compagnia di amici.

Per un gusto più intenso puoi sostituire il caffè solubile con l'espresso oppure, se preferisci, puoi optare per quello decaffeinato. A piacere puoi aromatizzare la farcia con i semi di una bacca di vaniglia mentre, per una resa più corposa, puoi arricchirla con del mascarpone o con altro formaggio spalmabile.

Scopri come preparare il rotolo al caffè seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ami i dolci con il caffè, prova la nostra selezione di ricette oppure cimentati con il rotolo alle nocciole e con quello alla marmellata.

Come preparare il rotolo al caffè

Per fare in casa il rotolo al caffè, prepara per prima cosa la pasta biscotto. Rompi le uova, separa i tuorli dagli albumi e monta quest'ultimi a neve ben ferma, aggiungendo gradatamente lo zucchero semolato 1.

A parte, lavora i tuorli con il caffè solubile e 4 cucchiai di acqua bollente 2.

Unisci al composto soffice e spumoso ottenuto l'olio di semi 3.

Incorpora anche la farina 4.

Aggiungi a più riprese gli albumi montati a neve 5 e amalgama delicatamente con una spatola, con movimenti dal basso verso l'alto per non smontare il tutto.

Distribuisci uniformemente l'impasto preparato su una teglia rivestita con carta forno 6 e cuoci in forno caldo a 180 °C per circa 15 minuti.

Trascorso il tempo, sforna la pasta biscotto 7, capovolgila su un foglio di carta forno e fai raffreddare.

Nel frattempo, prepara il ripieno: versa 450 ml di panna fresca zuccherata in un recipiente 8 e montala a neve ben ferma con un paio di fruste elettriche.

Aggiungi quindi la panna liquida rimanente, precedentemente scaldata sul fuoco con 2 cucchiai di caffè solubile 9.

Prosegui a montare con le fruste fino a ottenere un composto soffice e spumoso 10.

Riprendi quindi la pasta biscotto ormai fredda ed elimina delicatamente la carta di cottura 11.

Spalma la panna montata al caffè sulla base 12: tienine da parte un po' per la finitura.

Cospargi la superficie con il cioccolato fondente in scaglie e arrotola la pasta sul ripieno 13, fino a formare un cilindro.

Pareggia i bordi con un coltello 14.

Aiutandoti con un sac à poche, guarnisci il dolce con la panna montata al caffè tenuta da parte 15.

Ultima il dessert con qualche chicco di caffè e con una spolverizzata di cacao amaro in polvere, quindi taglia il rotolo al caffè a fette 16, porta in tavola e servi.

Conservazione

Il rotolo al caffè si conserva in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 2 giorni massimo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views