
ingredienti
Il risotto zucchine e stracchino è un primo estivo goloso e all'onda, preparato con il riso Carnaroli e pochi e semplici ingredienti, come zucchine grattugiate, olio extravergine di oliva, cipolla, vino bianco e brodo vegetale bollente. Mantecato lontano dei fornelli con abbondante parmigiano grattugiato e una dose generosa di stracchino, conquisterà tutti per consistenza cremosa e gusto avvolgente.
Noi abbiamo utilizzato il riso Carnaroli, il più indicato per questo tipo di preparazione grazie ai chicchi grossi e ricchi di amido in grado di assorbire perfettamente i condimenti ma, in alternativa, andrà benissimo anche il Vialone nano o il Roma.
Una volta pronto, il risotto zucchine e stracchino sarà ottimo da portare in tavola per il pranzo della domenica in famiglia, ma anche per una cena con ospiti organizzata senza troppo preavviso. Se preferisci, per una resa più gustosa, puoi trifolare le zucchine tagliate a cubetti in una padella con un filo d'olio: l'importante, in ogni caso, sarà scegliere ortaggi freschissimi e ben turgidi.
Scopri come preparare il risotto zucchine e stracchino seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il risotto zucchine, zafferano e pancetta e il risotto zucchine e gamberetti.
Come preparare il risotto zucchine e stracchino

Per preparare il risotto zucchine e stracchino, lava per prima cosa gli ortaggi, quindi spuntali e passali a una grattugia a fori larghi 1.
Per preparare il risotto zucchine e stracchino, lava per prima cosa gli ortaggi, quindi spuntali e passali a una grattugia a fori larghi 1.

In una casseruola dal fondo spesso lascia appassire la cipolla, tritata finemente al coltello, con un filo d'olio extravergine di oliva 2.
In una casseruola dal fondo spesso lascia appassire la cipolla, tritata finemente al coltello, con un filo d'olio extravergine di oliva 2.

Unisci quindi al soffritto il riso Carnaroli 3 e lascialo tostare su fiamma media, mescolando spesso con un mestolo di legno.
Unisci quindi al soffritto il riso Carnaroli 3 e lascialo tostare su fiamma media, mescolando spesso con un mestolo di legno.

Quando i chicchi saranno caldi e traslucidi, sfuma con il vino bianco 4.
Quando i chicchi saranno caldi e traslucidi, sfuma con il vino bianco 4.

Versa un mestolino di brodo vegetale bollente 5.
Versa un mestolino di brodo vegetale bollente 5.

Porta a cottura il riso, unendo gradatamente altro brodo caldo man mano che viene assorbito 6.
Porta a cottura il riso, unendo gradatamente altro brodo caldo man mano che viene assorbito 6.

A metà cottura, aggiungi le zucchine grattugiate 7.
A metà cottura, aggiungi le zucchine grattugiate 7.

Quando il risotto sarà pronto ma il fondo ancora umido 8, aggiusta di sale e leva dal fuoco.
Quando il risotto sarà pronto ma il fondo ancora umido 8, aggiusta di sale e leva dal fuoco.

Unisci quindi lo stracchino 9.
Unisci quindi lo stracchino 9.

Termina con il parmigiano grattugiato 10 e manteca per bene.
Termina con il parmigiano grattugiato 10 e manteca per bene.

Distribuisci il risotto zucchine e stracchino sui piatti individuali 11, porta in tavola e servi subito.
Distribuisci il risotto zucchine e stracchino sui piatti individuali 11, porta in tavola e servi subito.
Consigli
In fase di mantecatura puoi sostituire lo stracchino con la robiola, il gorgonzola dolce o un formaggio cremoso spalmabile tipo philadelphia oppure, per una resa più sapida, puoi utilizzare il pecorino grattugiato al posto del parmigiano.
Noi ti suggeriamo di preparare in casa un buon brodo di verdure fresche ma, in mancanza, puoi optare anche per del brodo granulare, già pronto o fatto in casa.
Se desideri puoi arricchire la preparazione con cubetti di pancetta croccante o di speck affumicato, oppure puoi ultimare il piatto con la scorza di un limone grattugiata o con una macinata di pepe in grani.