ricetta

Risotto con la zucca e funghi: la ricetta del piatto autunnale cremoso e saporito

Preparazione: 40 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Redazione Cucina
268
Immagine
ingredienti
Zucca
400 gr già pulita
Funghi porcini
400 gr
Riso carnaroli
320 gr
Taleggio
50 gr
Parmigiano grattugiato
30 gr
Aglio
1 spicchio
Brodo vegetale
q.b.
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale fino
q.b.
Pepe nero macinato
q.b.
Timo fresco
q.b.

Il risotto con la zucca e funghi è un primo piatto autunnale saporito e sostanzioso, una variante del classico risotto alla zucca, ideale per un pranzo in famiglia o con gli amici. Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato i funghi porcini, dal sapore e profumo inconfondibili, ma potete utilizzare anche gli champignon o i funghi secchi, se preferite. Inoltre abbiamo mantecato il risotto con il taleggio, per renderlo cremoso e ancora più gustoso. Una pietanza davvero deliziosa che conquisterà i vostri commensali con il suo sapore unico. Ma ecco i passaggi per prepararlo.

Come preparare il risotto zucca e funghi

Preparate il brodo vegetale 1 e tenetelo in caldo. Lavate la zucca, sbucciatela ed eliminate semi e filamenti. Tagliatela a cubetti 2 e tenetela da parte. Pulite i funghi con un panno umido e tagliateli a fettine 3.

Rosolate l'aglio 4 in un tegame con un filo di olio extravergine di oliva. Unite la zucca a cubetti 5 e un pizzico di sale, coprite con il coperchio e cuocete per una decina di minuti, mescolando di tanto in tanto 6. Scoprite, lasciate evaporare e aggiungete i funghi. Cuocete per 5 minuti.

Tostate il riso in un tegame con l'olio extravergine per un minuto 7, aggiungete i funghi e la zucca e lasciate insaporite per un paio di minuti. Aggiungete un mestolo di brodo 8 man mano che viene assorbito, fino a portare il riso a cottura. A questo punto aggiungete il parmigiano grattugiato, il taleggio a cubetti e mantecate. Il vostro risotto zucca e funghi è pronto per essere servito con una manciata di pepe nero e di timo tritato 9.

Consigli

Chi preferisce può sostituire i funghi porcini con i funghi champignon o con i funghi secchi: in questo caso fateli prima rinvenire per 10 minuti in acqua tiepida e strizzateli. Inoltre potete utilizzare il prezzemolo al posto del timo e sostituire il taleggio con il gorgonzola, se preferite i sapori più forti, oppure utilizzare solo il burro e il parmigiano o il pecorino. Potete anche arricchire il piatto con l'aggiunta di speck, pancetta o di salsiccia.

Per velocizzare la preparazione, potete utilizzare l'acqua calda al posto del brodo vegetale oppure utilizzare del dado vegetale.

Potete anche frullare una parte della zucca, se preferite, così da rendere la pietanza ancora più cremosa.

Provate anche il risotto zucca e salsiccia, una pietanza autunnale saporita e sostanziosa, ideale per un pranzo in famiglia o con gli amici.

Conservazione

Potete conservare il risotto zucca e funghi in frigo per 1-2 giorni all'interno di un contenitore ermetico. Potete anche metterlo in una teglia aggiungere del parmigiano e lasciar gratinare in forno a 180 °C per circa 15 minuti.

268
Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Primi piatti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
268