ricetta

Risotto piselli e prosciutto: la ricetta del primo piatto semplice e saporito

Preparazione: 40 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Redazione Cucina
2278
Immagine
ingredienti
Riso Arborio o Carnaroli
320 gr
Piselli sgranati
200 gr
Prosciutto cotto a cubetti
100 gr
Parmigiano grattugiato
30 gr
Burro
30 gr
Cipolla bianca
1/2
Vino bianco
1/2 bicchiere
Sale fino
q.b.
Pepe nero macinato
q.b.
brodo vegetale caldo
q.b.
Olio extravergine di oliva
q.b.

Il risotto piselli e prosciutto è un primo piatto semplice e molto gustoso, una variante del risotto con piselli, ideale per un pranzo sfizioso e saporito: piacerà tanto anche ai bambini. Una pietanza ideale per la primavera, quando è possibile trovare i piselli freschi, ma che potete preparare tutto l'anno, con i piselli surgelati. Per realizzarlo vi basterà rosolare la cipolla con olio extravergine di oliva e aggiungere prosciutto cotto e piselli lessati e poi il riso, portandolo a cottura con brodo vegetale o con acqua calda leggermente salata. In poco tempo sarà pronto da portare in tavola. Ecco i passaggi per prepararlo.

Come preparare il risotto piselli e prosciutto

Preparate il brodo vegetale e tenetelo in caldo 1. Pulite i piselli, sgranateli e fateli sbollentare in acqua e sale per 5 minuti 2. Scolateli e teneteli da parte. Fate soffriggere la cipolla tritata in un tegame con olio extravergine di oliva 3.

Aggiungete il prosciutto a cubetti 4 e i piselli, salate, pepate e fate rosolare per 2 minuti. Unite il riso e fatelo tostare a fuoco alto per qualche minuto. Sfumate con il vino bianco e, non appena sarà evaporato, aggiungete un mestolo di brodo e continuate ad aggiungerelo fino a portare il riso a cottura. Quasi a fine cottura aggiungete il parmigiano grattugiato e il burro e mantecate. Lasciate riposare per un paio di minuti e servite. Il vostro risotto piselli e prosciutto è pronto per essere gustato.

Consigli

Per realizzare un risotto ancora più saporito, preparate il brodo con i baccelli: una volta sgranati i piselli, lavate i baccelli sotto acqua corrente, metteteli in una pentola con il brodo e fateli cuocere per un'ora circa dall'inizio del bollore. Finita la cottura frullate i baccelli con il frullatore a immersione, lasciandoli nel brodo. Passate la purea al setaccio e tenetela in caldo. Utilizzate questo brodo per cuocere il riso. Se, invece, avete poco tempo, potete sostituire il brodo vegetale con acqua bollente e salata.

Se volete realizzare la ricetta con i piselli surgelati, aggiungeteli direttamente nel tegame con il prosciutto e proseguite come da ricetta. Chi preferisce, poi, può sostituire il prosciutto cotto con il prosciutto crudo e arricchire il risotto piselli e prosciutto con una carota a pezzetti, da aggiungere in padella con la cipolla tritata. Inoltre potete aggiungere anche del prezzemolo tritato, da spolverizzare prima di servire.

Se vi è piaciuta questa ricetta, provate anche il riso alla cantonese, piatto tipico della cucina cinese realizzato con riso Basmati e condito con uova, piselli e prosciutto.

Conservazione

Potete conservare il risotto piselli e prosciutto in frigorifero per 1-2 giorni all'interno di un contenitore con chiusura ermetica.

2278
Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Primi piatti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
2278