Il risotto fiori di zucca e gamberetti è un primo di mare gustoso e raffinato, preparato con il riso Carnaroli, cotto per assorbimento con il brodo vegetale bollente e arricchito a pochi minuti dal termine con un mix di gamberetti, zucchine e fiori di zucca saltati in padella.
Ideale da portare in tavola tra la fine della primavera e l'inizio dell'estate, questo squisito piatto cremoso e all'onda è perfetto da servire per il pranzo della domenica in famiglia o una cena a base di pesce con ospiti. Al momento dell'acquisto assicurati che i gamberetti siano freschissimi e di prima qualità: noi abbiamo utilizzato quelli piccoli già sgusciati ma, a piacere, puoi optare per i gamberoni o le più pregiate mazzancolle.
Per un sapore più intenso e aromatico puoi sostituire il brodo vegetale con una bisque di crostacei oppure puoi unire in fase di mantecatura, oltre a una noce di burro freddo, della ricotta vaccina ben scolata dal siero o un cucchiaio di robiola. Chi desidera, per una nota di colore e sapore, potrà speziare il tutto con 1/2 bustina di zafferano in polvere oppure potrà aggiungere al condimento dei pomodorini in spicchi.
Scopri come preparare il risotto fiori di zucca e gamberetti seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ami i fiori di zucca, prova la nostra selezione di ricette, oppure cimentati con il risotto asparagi e gamberi e con il risotto zucchine, zafferano e pancetta.
Per prima cosa, lascia dorare il cipollotto tagliato a rondelle con un giro d'olio extravergine di oliva 1.
Per prima cosa, lascia dorare il cipollotto tagliato a rondelle con un giro d'olio extravergine di oliva 1.
Aggiungi al soffritto le zucchine 2, mondate e ridotte a tocchetti.
Aggiungi al soffritto le zucchine 2, mondate e ridotte a tocchetti.
Unisci anche i fiori di zucca già puliti 3.
Unisci anche i fiori di zucca già puliti 3.
Lascia cuocere per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto con un mestolo di legno 4.
Lascia cuocere per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto con un mestolo di legno 4.
Quando le zucchine saranno tenere ma ancora croccanti, versa nel tegame i gamberi sgusciati 5.
Quando le zucchine saranno tenere ma ancora croccanti, versa nel tegame i gamberi sgusciati 5.
Aggiusta di sale e di pepe e profuma con una spolverizzata di prezzemolo tritato 6, quindi prosegui la cottura per 5 minuti, mescolando spesso con un mestolo di legno, e leva dal fuoco.
Aggiusta di sale e di pepe e profuma con una spolverizzata di prezzemolo tritato 6, quindi prosegui la cottura per 5 minuti, mescolando spesso con un mestolo di legno, e leva dal fuoco.
In un tegame a parte, lascia tostare il riso senza aggiunta di grassi 7.
In un tegame a parte, lascia tostare il riso senza aggiunta di grassi 7.
Sfuma con il vino bianco 8.
Sfuma con il vino bianco 8.
Porta a cottura il riso unendo il brodo vegetale bollente, un mestolino alla volta 9 e fino a completo assorbimento del liquido.
Porta a cottura il riso unendo il brodo vegetale bollente, un mestolino alla volta 9 e fino a completo assorbimento del liquido.
A 5 minuti dal termine, aggiungi il condimento di gamberi e zucchine 10.
A 5 minuti dal termine, aggiungi il condimento di gamberi e zucchine 10.
Mescola per bene per amalgamare gli ingredienti 11.
Mescola per bene per amalgamare gli ingredienti 11.
Quando il risotto sarà pronto ma il fondo ancora umido, leva dal fuoco e manteca con una noce di burro freddo 12.
Quando il risotto sarà pronto ma il fondo ancora umido, leva dal fuoco e manteca con una noce di burro freddo 12.
Distribuisci il risotto fiori di zucca e gamberetti sui piatti individuali 13, porta in tavola e servi.
Distribuisci il risotto fiori di zucca e gamberetti sui piatti individuali 13, porta in tavola e servi.