
ingredienti
Riso e verza è una ricetta tipica della cucina campana, conosciuta, in dialetto locale, come virz' e rise. Si tratta di un primo piatto povero, semplice e genuino, preparato con verza, insaporita in un soffritto di cipolla e stufata con brodo vegetale, e riso, portato a cottura direttamente nel tegame con l'ortaggio. Il tutto viene poi arricchito, come da tradizione partenopea, con scorza di parmigiano a cubetti e formaggio grattugiato.
Il risultato è una pietanza avvolgente, profumata e nutriente, perfetta da gustare ben calda per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici durante i mesi più freddi dell'anno. Nella nostra ricetta abbiamo scelto di usare il riso Carnaroli ma, a piacere, puoi optare per Vialone nano o Arborio, varietà altrettanto adatte a questo genere di preparazioni.
Scopri come preparare riso e verza seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche verza e patate e la verza gratinata al forno.
Come preparare riso e verza
Per preparare riso e verza, inizia lavando l'ortaggio sotto l'acqua corrente, poi elimina il torsolo centrale e taglia il resto del cespo a listerelle sottili 1.
Per preparare riso e verza, inizia lavando l'ortaggio sotto l'acqua corrente, poi elimina il torsolo centrale e taglia il resto del cespo a listerelle sottili 1.
Trita la cipolla, quindi versala in un tegame ampio e dai bordi alti insieme a un filo d'olio. Lasciala soffriggere qualche istante 2.
Trita la cipolla, quindi versala in un tegame ampio e dai bordi alti insieme a un filo d'olio. Lasciala soffriggere qualche istante 2.
Aggiungi poi la verza e mescola per farla insaporire 3.
Aggiungi poi la verza e mescola per farla insaporire 3.
Copri la verza con il brodo, quindi abbassa la fiamma, falla stufare per 1 ora, con un coperchio. Durante la cottura, se necessario, unisci altro brodo e schiaccia le foglie con una forchetta. Trascorso questo tempo, aggiungi la scorza di parmigiano tagliata a cubetti 4.
Copri la verza con il brodo, quindi abbassa la fiamma, falla stufare per 1 ora, con un coperchio. Durante la cottura, se necessario, unisci altro brodo e schiaccia le foglie con una forchetta. Trascorso questo tempo, aggiungi la scorza di parmigiano tagliata a cubetti 4.
Prosegui la cottura della verza finché non sarà tenera e facile da sfaldare. A quel punto, versa il riso 5 e fallo insaporire, mescolandolo con la verdura e regolando di sale.
Prosegui la cottura della verza finché non sarà tenera e facile da sfaldare. A quel punto, versa il riso 5 e fallo insaporire, mescolandolo con la verdura e regolando di sale.
Versa il brodo vegetale caldo 6 e porta il riso a cottura, aggiungendo altro brodo man mano che questo viene assorbito.
Versa il brodo vegetale caldo 6 e porta il riso a cottura, aggiungendo altro brodo man mano che questo viene assorbito.
Al termine, dovrai ottenere un risotto cremoso e all'onda 7. Spegni il fuoco e lascialo riposare per un minuto.
Al termine, dovrai ottenere un risotto cremoso e all'onda 7. Spegni il fuoco e lascialo riposare per un minuto.
Infine, distribuisci il risotto nei piatti individuali, condiscilo con un filo d'olio a crudo e una spolverizzata di parmigiano grattugiato 8.
Infine, distribuisci il risotto nei piatti individuali, condiscilo con un filo d'olio a crudo e una spolverizzata di parmigiano grattugiato 8.
Riso e verza è pronto: portalo in tavola e gustalo 9.
Riso e verza è pronto: portalo in tavola e gustalo 9.