Video thumbnail
12 Agosto 2025 13:00

Riciclare le scatole di pasta: come realizzare un porta penne e altre idee creative

Riciclare le scatole di pasta non solo aiuta a ridurre i rifiuti, ma ti permette di creare di oggetti utili e decorativi per la casa o l’ufficio. Ecco come realizzare un porta penne e altre idee da provare.

A cura di Redazione Cucina
0
Immagine

Le scatole di pasta, solitamente destinate alla raccolta differenziata, possono trasformarsi in oggetti utili e decorativi per la casa o l’ufficio. Oggi vedremo come riciclare una scatola di spaghetti per creare un pratico portapenne, perfetto per tenere in ordine la scrivania. Grazie a pochi passaggi e materiali semplici, come cartoncino e colla, potrete realizzare un contenitore originale che unisce funzionalità e creatività.

Nel video vediamo come una scatola di pasta possa essere suddivisa in tre sezioni, per poi essere assemblata in un pratico portapenne: questo è solo un esempio di come una scatola apparentemente inutilizzabile possa diventare un oggetto unico e utile per l’organizzazione della casa o dell'ufficio. Continua a leggere per scoprire tutti i passaggi e altre idee creative per riciclare le scatole di pasta.

Come trasformare una scatola di pasta in un portapenne

Seguendo i passaggi del video, puoi facilmente realizzare un porta penne personalizzato che darà un tocco di originalità alla vostra scrivania. Ecco come fare:

Inizia prendendo una scatola di pasta vuota, preferibilmente quella degli spaghetti. Con un taglierino o delle forbici, taglia la scatola in tre parti di dimensioni diverse. La parte superiore sarà la più alta, mentre le due sezioni inferiori dovranno essere più corte. Puoi anche scegliere di variare le dimensioni delle parti a seconda di come desideri organizzare i tuoi utensili da scrivania.

Una volta taglia le sezioni della scatola, rivestile con del cartoncino: usa una colla a caldo o una colla forte per fissare il cartoncino sulle superfici esterne. Il cartoncino darà al portapenne una finitura più elegante e resistente, nascondendo la superficie della scatola e aggiungendo un tocco più rifinito.

Dopo aver rivestito le sezioni, incollale una accanto all’altra: posizionala in modo che formino una struttura stabile. Poi, prendi un rettangolo di cartoncino e incollalo sul fondo per creare una base solida che unisca tutte le parti.

Se vuoi aggiungere un tocco personale, puoi decorare l’esterno del portapenne con adesivi, pittura o stoffa. Personalizzare il portapenne in base ai tuoi gusti o all’ambiente in cui verrà utilizzato aggiunge un elemento creativo al progetto.

Una volta completato, il portapenne sarà pronto per essere utilizzato: puoi usarlo per tenere in ordine penne, matite, evidenziatori e altri utensili da scrivania. L’idea di avere più compartimenti ti permetterà di organizzare gli oggetti in modo ordinato, creando anche un punto decorativo per la scrivania o l’ufficio.

Immagine

Altri modi per riciclare le scatole di pasta

Le scatole di pasta non sono solo ideali per creare un porta penne, ma offrono tante altre opportunità di riutilizzo creativo. Ecco alcune altre idee che potrebbero ispirarti:

  • Scatola per regali. Una scatola di pasta può diventare una scatola regalo originale. Basta decorarla con carta colorata, nastri o adesivi, e utilizzarla per confezionare piccoli regali. Puoi usarla anche per nascondere dolci o caramelle, trasformandola in un contenitore da donare.
  • Scatola per conservare oggetti. Le scatole di pasta sono anche ottimi contenitori per conservare oggetti vari. Possono diventare pratici organizer per la casa, dove riporre qualsiasi cosa, dai fili ai piccoli accessori, fino ai bottoni o alle colle. Decora l’esterno con carta da regalo o tessuti per abbinarle al vostro arredamento.
  • Porta candela. Le scatole di pasta possono essere trasformate in graziosi porta candele. Rivestile con carta o tessuti, poi inserisci un bicchierino di vetro o una piccola candela all’interno. Il risultato sarà un elemento decorativo unico per la casa, ideale per creare un’atmosfera accogliente.
  • Organizzatore per gioielli o cosmetici. Grazie alla loro forma e alla resistenza del cartone, le scatole di pasta possono essere utilizzate per creare piccoli organizer per gioielli, anelli, o anche per i trucchi. Rivestile internamente con del velluto o della stoffa morbida per proteggere i vostri oggetti.
  • Gioco per bambini. Un'idea divertente potrebbe essere quella di trasformare le scatole di pasta in un gioco per bambini. Possono essere utilizzate come parte di un’attività creativa per i più piccoli, per esempio per creare una sorta di "torre" di scatole da impilare o decorare insieme.
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views