
ingredienti
I tortini di pasta sfoglia sono una ricetta sfiziosa a base di pasta sfoglia già pronta con la quale realizzare tanti cestini gonfi e dorati da farcire a piacimento: nel nostro caso, con cubetti di feta greca, pomodorini e filetti di acciughe sott'olio arrotolati.
Pronti in pochi minuti, questi piccoli scrigni super gustosi e fragranti saranno perfetti da servire a temperatura ambiente come antipasto per un pranzo di festa, per un buffet o un aperitivo in compagnia di amici, insieme ad altre ghiottonerie salate.
Scopri come preparare i tortini di pasta sfoglia seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche i cornetti salati, le rose e altri antipasti con pasta sfoglia.
Come preparare i tortini di pasta sfoglia
Per preparare i tortini di pasta sfoglia, srotola quest'ultima sul piano di lavoro e, utilizzando un coppapasta da 8-10 cm, ricava 12 dischi 1.
Per preparare i tortini di pasta sfoglia, srotola quest'ultima sul piano di lavoro e, utilizzando un coppapasta da 8-10 cm, ricava 12 dischi 1.
Inserisci i dischetti ottenuti all'interno degli appositi spazi dello stampo per muffin, quindi bucherella il fondo con una forchetta, affinché non si gonfino eccessivamente in cottura 2.
Inserisci i dischetti ottenuti all'interno degli appositi spazi dello stampo per muffin, quindi bucherella il fondo con una forchetta, affinché non si gonfino eccessivamente in cottura 2.
Cuoci in forno statico preriscaldato a 180 °C per 12 minuti, così da ottenere dei cestini fragranti e dorati 3.
Cuoci in forno statico preriscaldato a 180 °C per 12 minuti, così da ottenere dei cestini fragranti e dorati 3.
Lava i pomodorini, asciugali e riducili a dadini di piccole dimensioni. Raccoglili in una ciotola e condiscili con un filo di olio extravergine di oliva e un pizzico di sale 4, quindi mescola per farli insaporire. Taglia anche la feta greca a cubetti e preleva dal vasetto i filetti interi di acciuga, facendoli sgocciolare per bene e cercando di non spezzarli.
Lava i pomodorini, asciugali e riducili a dadini di piccole dimensioni. Raccoglili in una ciotola e condiscili con un filo di olio extravergine di oliva e un pizzico di sale 4, quindi mescola per farli insaporire. Taglia anche la feta greca a cubetti e preleva dal vasetto i filetti interi di acciuga, facendoli sgocciolare per bene e cercando di non spezzarli.
Farcisci i tortini con qualche dadino di feta, un po' di pomodorini e un filetto di alice arrotolato 5.
Farcisci i tortini con qualche dadino di feta, un po' di pomodorini e un filetto di alice arrotolato 5.
I tortini di pasta sfoglia sono pronti: portali in tavola e gustali 6.
I tortini di pasta sfoglia sono pronti: portali in tavola e gustali 6.
Consigli
Puoi personalizzare il ripieno dei tortini come preferisci, utilizzando tutto ciò che hai a disposizione in casa, anche in base alla stagionalità: per esempio, realizza una variante autunnale con funghi trifolati, cubetti di fontina e fiammiferi di speck, oppure divertiti riempiendoli con crema di ricotta e zucchine in padella, salmone affumicato e robiola, tonno sott'olio e filetti di peperone e così via.
Per una versione dolce, perfetta da servire a fine pasto o per la merenda di grandi e piccini, basterà farcirli con crema di nocciole o pasticciera, confetture e marmellate, mousse al cioccolato e burri di frutta secca; a completare il tutto, puoi aggiungere, a piacere, mirtilli, lamponi e altra frutta fresca, mandorle tostate a lamelle o zucchero a velo.