
ingredienti
La torta di carote è morbida, profumata e genuina, perfetta da gustare a colazione o a merenda. Quella che ti presentiamo è una torta di carote sofficissima preparata senza burro e senza latte a partire dalle carote crude.
Da molti considerata la versione casalinga della carrot cake inglese farcita con frosting al formaggio, la torta alle carote nostrana è semplice negli ingredienti e nel gusto, ma non per questo meno soddisfacente. È talmente buona, leggermente umida e scioglievole, che conquista tutti al primo assaggio. È ottima con un po' di zucchero a velo, ma può essere anche arricchita da una glassa al cioccolato fondente, che crea un irresistibile contrasto di sapori.
Per prepararla si parte dalla crema di carote, che si ottiene frullando le carote crude con olio e scorza di arancia. A questa si aggiungono gli ingredienti secchi e in pochi secondi si ottiene un impasto profumatissimo, pronto da infornare.
La nostra ricetta è senza mandorle, ma se ti piacciono puoi sostituire metà della farina 00 con farina di mandorle. Per rendere la torta più golosa, invece, puoi aggiungere delle gocce di cioccolato.
Altre varianti di torta con le carote da non perdere:
- Torta di carote e yogurt, morbidissima
- Torta di carote e nocciole, dal piacevole retrogusto tostato
- Torta di carote vegana senza uova, adatta a tutti
Come preparare la torta di carote
;Resize,width=712;)
Il procedimento per preparare la torta di carote è facile e veloce. Si inizia dalla realizzazione della crema di carote: metti le carote a rondelle nel boccale di un mixer, poi aggiungi la buccia d’arancia e l’olio di semi 1.
Il procedimento per preparare la torta di carote è facile e veloce. Si inizia dalla realizzazione della crema di carote: metti le carote a rondelle nel boccale di un mixer, poi aggiungi la buccia d’arancia e l’olio di semi 1.
;Resize,width=712;)
Frulla gli ingredienti per qualche minuto, fino ad ottenere una crema liscia 2.
Frulla gli ingredienti per qualche minuto, fino ad ottenere una crema liscia 2.
;Resize,width=712;)
Aggiungi quindi le uova e frulla per qualche secondo per farle amalgamare 3.
Aggiungi quindi le uova e frulla per qualche secondo per farle amalgamare 3.
;Resize,width=712;)
Versa ora in una ciotola capiente la farina, la fecola, il lievito per dolci ed il sale e mescola con una frusta a mano fino a combinare le polveri 4.
Versa ora in una ciotola capiente la farina, la fecola, il lievito per dolci ed il sale e mescola con una frusta a mano fino a combinare le polveri 4.
;Resize,width=712;)
A questo punto versa la crema di carote e mescola con la frusta a mano fino ad ottenere un impasto liscio e privo di grumi 5.
A questo punto versa la crema di carote e mescola con la frusta a mano fino ad ottenere un impasto liscio e privo di grumi 5.
;Resize,width=712;)
Versa il composto in una tortiera da 20 cm di diametro precedentemente foderata con carta forno 6 e cuoci a 180 °C per circa 45 minuti.
Versa il composto in una tortiera da 20 cm di diametro precedentemente foderata con carta forno 6 e cuoci a 180 °C per circa 45 minuti.

Al termine della cottura, sforna la torta di carote e lasciala raffreddare completamente. Servila poi a fette con un po' di zucchero a velo in superficie 7.
Al termine della cottura, sforna la torta di carote e lasciala raffreddare completamente. Servila poi a fette con un po' di zucchero a velo in superficie 7.