
La torta al mandarino è un dolce morbido e profumato, perfetto per l'inverno: una torta facilissima da preparare, ideale per la colazione e la merenda di tutta la famiglia. Si prepara con uova, zucchero, farina, lievito per dolci, succo e scorza di mandarini biologici, burro e latte. La torta dovrà poi cuocere in forno per circa mezz'ora, pronta da servire spolverizzata con zucchero a velo. Ecco come prepararla in pochi e semplici passaggi.
Per la buona riuscita del dolce, è importante grattugiare la sottile scorza dei mandarini accuratamente, evitando la parte bianca che è amara. Se non hai a disposizione dei mandarini biologici, evita la scorza e usa solo il succo. Puoi servire la torta al mandarino anche come delizioso dessert a fine pasto, magari accompagnata con panna montata o con una pallina di gelato.
Prova altre ricette con i mandarini, tante idee sia dolci sia salate per tutte le occasioni.
ingredienti
Come preparare la torta al mandarino
;Resize,width=712;)
In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero con una frusta elettrica fino a ottenere un composto spumoso 1.
In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero con una frusta elettrica fino a ottenere un composto spumoso 1.
;Resize,width=712;)
Aggiungi la scorza e il succo dei mandarini 2 e mescola con la frusta.
Aggiungi la scorza e il succo dei mandarini 2 e mescola con la frusta.
;Resize,width=712;)
Aggiungi il burro 3 e continua a mescolare.
Aggiungi il burro 3 e continua a mescolare.
;Resize,width=712;)
Unisce anche la farina, il lievito setacciati e mescola 4.
Unisce anche la farina, il lievito setacciati e mescola 4.
;Resize,width=712;)
Infine aggiungi il latte 5.
Infine aggiungi il latte 5.
;Resize,width=712;)
Mescola fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi 6.
Mescola fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi 6.
;Resize,width=712;)
Versa l’impasto in uno stampo da 22 cm imburrato e infarinato e livella la superficie 7.
Versa l’impasto in uno stampo da 22 cm imburrato e infarinato e livella la superficie (7).
;Resize,width=712;)
Cuoci in forno a 180 °C per 35 minuti 8.
Cuoci in forno a 180 °C per 35 minuti 8.

Trasferisci la torta su un piatto da portata, spolverizza con zucchero a velo e servi 9.
Trasferisci la torta su un piatto da portata, spolverizza con zucchero a velo e servi (9).
Consigli e conservazione
A piacere puoi arricchire l'impasto con gocce di cioccolato, uvetta ammollata nel rum o granella di nocciole tostate, inoltre puoi ricoprire la superficie con una glassa leggera al limone oppure, per un gusto ancora più intenso, puoi dividere la torta a metà, una volta fredda, e spalmarla poi con una marmellata di mandarini o con una crema all'arancia.
Se desideri, puoi aromatizzare l'impasto con un pizzico di cannella o i semi di una bacca di vaniglia, oppure puoi sostituire i mandarini con i mandaranci o le clementine.
Puoi conservare la torta al mandarino per 3-4 giorni sotto una campana di vetro.