Video thumbnail
ricetta

Salmone al forno: la ricetta del secondo veloce e squisito

Preparazione: 10 Min
Cottura: 15 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 3 persone
zoomed image
A cura di Redazione Cucina
0
Immagine

Il salmone al forno è un secondo di mare leggero e facile da preparare. I filetti del pesce vengono conditi con una leggera emulsione a base di olio extravergine di oliva, succo di limone, prezzemolo tritato, sale e pepe, quindi cotti in forno per pochi minuti, risultando piacevolmente dorati fuori e morbidi e succulenti al cuore.

Una volta pronto, è perfetto da proporre per un pranzo veloce in famiglia o una cena in compagnia di amici: adatto a tutti, dai grandi ai più piccini, è ottimo anche per chi pratica sport o vuole tenere d'occhio la linea. Puoi accompagnarlo con un'insalatina mista, un contorno di verdure stagionali o una porzione di golosissime patate arrosto.

Scopri come preparare il salmone al forno seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova altri deliziosi piatti a base di salmone, come il salmone in padella e quello alla mediterranea.

ingredienti

Salmone
3 filetti
Olio extravergine di oliva
25 ml
Sale
q.b.
Prezzemolo
q.b.
Limone
1
pepe
q.b.
Per guarnire
Prezzemolo
q.b.
Limone
1

Come preparare il salmone al forno

Per preparare il salmone al forno, inizia dal condimento: versa in una ciotolina l'olio extravergine di oliva e aggiungi un pizzico di sale e una spolverizzata di pepe nero macinato al momento 1. In alternativa, puoi usare pepe rosa in grani, sbriciolandoli leggermente, per un sapore più fresco e aromatico.

Trita finemente le foglie di prezzemolo, dopo averle sciacquate con cura, quindi trasferiscile nella ciotolina. Completa con il succo spremuto e filtrato di un limone 2 ed emulsiona il tutto con una forchetta o una frusta.

Dedicati al pesce: verifica la presenza di spine al centro del filetto ed, eventualmente, eliminale con l'ausilio di una pinzetta da cucina. Procedi poi a sistemare il salmone, con la parte della pelle rivolta verso il basso, in una pirofila dai bordi alti foderata di carta forno 3. Ricorda di non eliminare la pelle: è necessaria, infatti, a creare una "barriera" tra il pesce e il calore, lasciando le carni tenere e succose.

Spennella il salmone con l'emulsione preparata in precedenza 4.

Cuoci il pesce in forno preriscaldato a 200 °C per 15 minuti, quindi sfornalo quando risulterà dorato in superficie, ma ancora succulento e morbido all'interno 6.

Il salmone al forno è pronto per essere gustato 6.

Consigli e varianti

A piacere, puoi sostituire il prezzemolo con un rametto di timo sfogliato, qualche foglia di alloro tritata finemente o dei ciuffetti di aneto; inoltre, puoi distribuire sulla superficie del pesce un po' di zenzero fresco grattugiato, oppure un cucchiaino di senape di Digione, per una nota piacevolmente pungente.

Peer una resa impeccabile, acquista salmone freschissimo nella tua pescheria di fiducia: ricorda di consultare sempre l'etichetta e scegliere, se possibile, salmone selvaggio o proveniente da allevamenti sostenibili della Comunità Europea.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views