Il pollo al curry è un piatto tipico della cucina indiana, molto diffuso in Asia meridionale e famoso in tutto il mondo. Si tratta di pollo cotto in una salsa al curry, spesso accompagnato da riso basmati.
Nella ricetta originale, si utilizzano pezzi di pollo disossati (in genere cosce e sovracosce), che vengono cotti in una salsa preparata con una miscela di spezie che prende il nome di curry, a base di curcuma, pepe nero, cumino, coriandolo, senape, cannella, chiodi di garofano, zenzero, noce moscata, fieno greco, peperoncino e cardamomo. Nella nostra ricetta, per rendere più semplice il procedimento, abbiamo usato petto di pollo e il curry in polvere già pronto, ma se preferisci puoi comporre tu stesso il mix di spezie.
Lo stesso metodo di cottura si può utilizzare anche per ricette a base di pesce, come i gamberi al curry, o vegetariane, come il curry di ceci.
Una volta pronto, puoi servire il pollo al curry come secondo piatto o piatto unico, insieme a una porzione di riso basmati o con del pane naan.
Scopri come preparare il pollo al curry e, se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche:
Per preparare il pollo al curry, inizia con la salsa: versa in un pentolino dal fondo spesso il latte di cocco, il burro e il curry in polvere 1.
Per preparare il pollo al curry, inizia con la salsa: versa in un pentolino dal fondo spesso il latte di cocco, il burro e il curry in polvere 1.
Lascia cuocere dolcemente fino a ottenere una salsina liscia e priva di grumi 2, quindi leva dal fuoco e tieni da parte.
Lascia cuocere dolcemente fino a ottenere una salsina liscia e priva di grumi 2, quindi leva dal fuoco e tieni da parte.
Taglia il petto di pollo a bocconcini regolari 3.
Taglia il petto di pollo a bocconcini regolari 3.
Metti i bocconcini di pollo in una ciotola e aggiungi la salsa al curry 4. Aggiusta di sale, unisci l'amido di mais e amalgama con cura. Lascia insaporire il pollo nella salsa per circa mezz'ora.
Metti i bocconcini di pollo in una ciotola e aggiungi la salsa al curry 4. Aggiusta di sale, unisci l'amido di mais e amalgama con cura. Lascia insaporire il pollo nella salsa per circa mezz'ora.
Trita finemente la cipolla al coltello e lasciala appassire in una padella antiaderente con un giro d'olio extravergine di oliva, l'aglio a lamelle e il peperoncino secco sbriciolato 5.
Trita finemente la cipolla al coltello e lasciala appassire in una padella antiaderente con un giro d'olio extravergine di oliva, l'aglio a lamelle e il peperoncino secco sbriciolato 5.
Unisci quindi il pollo 6 e lascia addensare dolcemente per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto con un mestolo di legno. Versa un altro goccino di latte di cocco per conferire alla preparazione una maggior cremosità, aggiusta di sale e lascia insaporire ancora per qualche istante.
Unisci quindi il pollo 6 e lascia addensare dolcemente per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto con un mestolo di legno. Versa un altro goccino di latte di cocco per conferire alla preparazione una maggior cremosità, aggiusta di sale e lascia insaporire ancora per qualche istante.
Distribuisci il riso basmati già lessato sui piatti individuali e completa con il pollo al curry. Profuma a piacere con un pizzico di peperoncino secco sbriciolato e qualche fogliolina di coriandolo 7. Porta in tavola e servi.
Distribuisci il riso basmati già lessato sui piatti individuali e completa con il pollo al curry. Profuma a piacere con un pizzico di peperoncino secco sbriciolato e qualche fogliolina di coriandolo 7. Porta in tavola e servi.
Puoi sostituire il latte di cocco con il latte vaccino oppure, per un risultato più cremoso, con panna liquida o yogurt greco.
Invece del petto di pollo, puoi usare cosce e sovracosce, oppure un mix.
Il pollo al curry si conserva in frigorifero per massimo un giorno, in un contenitore con chiusura ermetica.