Video thumbnail
ricetta

Pan di Spagna: la ricetta collaudata per farlo in casa

Preparazione: 25 Min
Cottura: 40 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: stampo da 20 cm
zoomed image
A cura di Pietro Zanella
0
Immagine

Il pan di Spagna è una preparazione di base della pasticceria, un impasto neutro utilizzato per realizzare torte e dolci di ogni tipo. Gli ingredienti per prepararlo sono farina 00, uova e zucchero; nella versione classica non si utilizza lievito. Noi abbiamo aggiunto anche un po' di fecola di patate, per un risultato finale ancora più morbido e leggero. Scopri la nostra ricetta facile del pan di Spagna fatto in casa, collaudata e di sicura riuscita.

Per realizzare un pan di Spagna perfetto, sono necessari piccoli ma essenziali accorgimenti. Le uova vanno montate a lungo con le fruste elettriche: in assenza di lievito, saranno loro a rendere il pan di Spagna alto e soffice. Dopo aver trasferito l'impasto nello stampo, il pan di Spagna va cotto in forno statico a 180 °C per 40 minuti. Ricorda di non aprire il forno per i primi 30 minuti, per evitare che si sgonfi o collassi al centro.

Una volta pronto, il pan di Spagna è ideale da farcire con crema pasticciera, ganache al cioccolato, marmellate e confetture. Può anche essere utilizzato come base di scenografiche torte di compleanno e golosi dessert, come lo zuccotto e la torta diplomatica.

Prova anche:

ingredienti

Uova
4
Zucchero
150 gr
Farina 00
75 gr
Fecola di patate
75 gr
Estratto di vaniglia
1 cucchiaino
Sale
1 pizzico

Come preparare il pan di Spagna

Inizia a preparare il pan di Spagna raccogliendo in una ciotola capiente le uova, lo zucchero e l'estratto di vaniglia 1.

Aggiungi un pizzico di sale e inizia a montare con le fruste elettriche 2.

Dovrai montare a lungo, per circa 12-15 minuti, fino a ottenere un composto chiaro, gonfio e spumoso 3. Capirai che è pronto quando "scrive": lasciandone cadere un po' nella ciotola, non dovrà affondare subito ma rimanere visibile per qualche secondo.

Unisci poi la farina, setacciandola con un colino a maglie fitte 4.

Incorporala all'impasto mescolando delicatamente con una spatola dal basso verso l'alto, così da non smontarlo 5.

Esegui la stessa operazione con la fecola di patate, setacciandola 6 e incorporandola con delicatezza.

Trasferisci l'impasto del pan di Spagna in uno stampo da 20 cm di diametro, foderato di carta forno sul fondo 7.

Sbatti molto delicatamente lo stampo sul piano di lavoro per livellare l'impasto 8. Cuoci il pan di Spagna in forno statico a 180 °C per 40 minuti, senza aprire lo sportello prima che siano passati almeno 30 minuti. Una volta pronto, lascialo raffreddare completamente prima di sformarlo.

Il pan di Spagna è pronto per essere tagliato e farcito con ciò che più ti piace 9.

Consigli

Se preferisci, al posto dell'estratto di vaniglia puoi aromatizzare l'impasto con scorza di arancia o limone. In sostituzione della fecola di patate, invece, puoi utilizzare l'amido di mais o anche tutta farina 00.

Per ottenere dischi perfetti, segui il nostro tutorial su come tagliare il pan di Spagna senza romperlo.

Conservazione

Il pan di Spagna si mantiene morbido a lungo, per cui può essere preparato anche con 4-5 giorni di anticipo. Conservalo a temperatura ambiente, ben avvolto nella pellicola trasparente, o in alternativa congelalo fino a 1 mese.

Origini e storia del pan di Spagna

In origine il pan di Spagna fu chiamato Pâte Génoise in onore dell'ideatore della ricetta, il cuoco ligure Giobatta Cabona. Intorno al 1700, in occasione di un banchetto nella capitale spagnola, il cuoco realizzò infatti una torta leggera e soffice che conquistò tutti. Il più moderno nome pan di Spagna si deve proprio al luogo di nascita di quella che era destinata a diventare una delle basi più amate in pasticceria.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Preparazioni di base
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views