Video thumbnail
DOLCE FAR DOLCI
episodio 421

Gelato al pistacchio: la ricetta del dessert al cucchiaio super goloso

Preparazione: 45 Min
Cottura: 10 Min
Riposo: 10 Ore
Difficoltà: Facile
Dosi per: 2 persone
zoomed image
12
Immagine

Il gelato al pistacchio è una delizia al cucchiaio perfetta da gustare in estate. Si prepara con pochi ingredienti e senza gelatiera: occorreranno solo latte, panna fresca, acqua, zucchero e pistacchi sgusciati. Il risultato sarà un dessert cremoso e scioglievole, che non avrà nulla da invidiare a quello delle pasticcerie artigianali.

Dopo il necessario tempo di riposo in freezer, il gelato al pistacchio sarà pronto da distribuire nelle coppette individuali, guarnire con granella e voluttuosa crema di pistacchi e gustare in tutta la sua bontà. Puoi servirlo come fine pasto in occasione di una cena con gli amici o per una ghiotta merenda adatta a tutta la famiglia.

Scopri come preparare il gelato al pistacchio seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il gelato al cioccolato e il gelato alla crema.

ingredienti

Latte intero
150 ml
Panna fresca liquida
250 ml
Acqua
80 ml
Zucchero
90 gr
Pistacchi sgusciati
150 gr
Per completare
Granella di pistacchi
q.b.
crema di pistacchi
q.b.

Come preparare il gelato al pistacchio

Per preparare il gelato al pistacchio, inizia raccogliendo in un pentolino l'acqua e lo zucchero 1, quindi fai sciogliere quest'ultimo sul fuoco, mescolando spesso. Quado il liquido avrà raggiunto il bollore, spegni e lascialo raffreddare.

Unisci in una caraffa alta il latte e la panna fresca liquida, quindi versa lo sciroppo tiepido (2) e frulla il tutto con un mixer a immersione così da amalgamare gli ingredienti perfettamente.

Trasferisci il composto in uno stampo in silicone o una vaschetta per ghiaccio 3, quindi riponi il tutto in freezer per almeno 8 ore. Lo sciroppo preparato eviterà la formazione dei cristalli di ghiaccio.

Trascorso il tempo di riposo, estrai il composto ormai congelato dagli stampini e raccoglili nel boccale del mixer da cucina 4, quindi frulla per bene fino a ottenere una crema liscia e omogenea.

Unisci metà dose di pistacchi sgusciati 5 e frulla per bene, fino a ottenere un composto dal caratteristico colore verde. Procedi poi ad aggiungere la seconda parte dei pistacchi e frulla ancora, lasciando qualche pezzo più grosso per una texture maggiormente sfiziosa e croccante.

Trasferisci il gelato in un contenitore 6, copri con pellicola trasparente o chiudi con l'apposito coperchio e metti in freezer a rassodare per altre 2 ore. Trascorso questo tempo, il gelato sarà pronto: estrailo 5 minuti prima di servirlo e lascialo ammorbidire leggermente prima di distribuirlo nelle coppette o nei coni individuali.

Guarnisci il gelato al pistacchio con granella e crema di pistacchi, quindi gustalo in tutta la sua golosità 7.

Consigli

L'unica regola per una riuscita ottimale è rispettare i tempi di riposo del composto in freezer e utilizzare frutta secca di ottima qualità: acquista, se possibile, i pistacchi di Bronte Dop e, per la guarnizione finale, scegli una crema dolce, ma non stucchevole; puoi anche confezionarla in casa con i nostri suggerimenti.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views