Video thumbnail
Video di A tavola!
A TAVOLA!
episodio 228

Feta al forno: la ricetta del secondo piatto con pomodorini tipico della cucina greca

Preparazione: 10 Min
Cottura: 20 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 2-4 persone
zoomed image
34
Immagine

La feta al forno è una ricetta della cucina greca. Si realizza disponendo i panetti di feta in una pirofila insieme a pomodorini, olive nere, aglio, basilico fresco, origano essiccato e olio, quindi cuocendo il tutto per una ventina di minuti.

Il risultato è un piatto vegetariano molto gustoso: la sapidità del formaggio che, dopo la cottura, sarà morbido ma non fuso, si sposa alla perfezione con la dolcezza dei pomodorini datterini e l'aromaticità delle erbe. A piacere, puoi aggiungere cipolle tagliate a fettine sottili, peperoni a listerelle o capperi, ingredienti presenti in alcune varianti della preparazione.

Veloce e alla portata di tutti, la feta al forno è perfetta da servire come antipasto o secondo per un pranzo in famiglia o per una cena a tema con gli amici: basterà accompagnarla con una fettina di pane tostata e un'insalata mista per renderlo completo e saziante.

Scopri come preparare la feta al forno seguendo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche l'insalata greca e gli spiedini di anguria e feta.

ingredienti

Feta
2 panetti da 200 gr l'uno
pomodorini datterini
200 gr
Olive nere snocciolate
50 gr
Aglio
1 spicchio
origano essiccato
q.b.
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale
q.b.

Come preparare la feta al forno

Per preparare la feta al forno, innanzitutto lava accuratamente i pomodorini, dividili a metà e sistemali in una teglia capiente unta con un filo di olio 1. Noi abbiamo utilizzato i datterini ma, se preferisci, andranno benissimo anche i ciliegini o i pachino; puoi anche optare per i pomodorini gialli.

Forma due spazi e sistema i panetti di feta (2); in caso di intolleranza al lattosio, puoi acquistare feta delattosata.

Aggiungi le olive nere e uno spicchio d'aglio in camicia, quindi condisci con olio, origano essiccato e basilico fresco (3). Puoi aggiungere anche un rametto di timo sfogliato o di maggiorana e usare la varietà di olive che preferisci.

Cuoci la feta in forno statico preriscaldato a 190 °C per 20 minuti, finché i pomodorini non saranno appassiti e il formaggio morbido e leggermente dorato in superficie (4). Se preferisci un risultato più gratinato, prosegui la cottura con il grill per ulteriori 5 minuti.

La feta al forno è pronta per essere servita 5.

Accompagnala con fettine di pane tostate e gustala in tutta la sua bontà 6. Una volta pronta, si consiglia di consumare la feta al forno al momento, ben calda.

Immagine
A cura di
Elpidio
Content creator per Cookist, ho cominciato a sporcarmi le mani in cucina da ragazzo e da allora non ho mai smesso. Dopo il diploma alberghiero e l’attestato regionale di bar e bar-service, ho lavorato per alcuni anni nel mondo della ristorazione tra Londra e Amsterdam. Tornato in Italia, nel 2022 ho aperto la pagina Instagram Italy_alfresco, dove la cucina tradizionale incontra panorami italiani e tavole improvvisate. Niente luci finte, niente piatti complicati: solo ricette di casa, fatte con quello che c’è. Oggi su Cookist continua a fare la stessa cosa: cucinare, raccontare, condividere. Con un piede nella tradizione e lo sguardo sempre aperto.
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views