
La feta al forno è una ricetta della cucina greca. Si realizza disponendo i panetti di feta in una pirofila insieme a pomodorini, olive nere, aglio, basilico fresco, origano essiccato e olio, quindi cuocendo il tutto per una ventina di minuti.
Il risultato è un piatto vegetariano molto gustoso: la sapidità del formaggio che, dopo la cottura, sarà morbido ma non fuso, si sposa alla perfezione con la dolcezza dei pomodorini datterini e l'aromaticità delle erbe. A piacere, puoi aggiungere cipolle tagliate a fettine sottili, peperoni a listerelle o capperi, ingredienti presenti in alcune varianti della preparazione.
Veloce e alla portata di tutti, la feta al forno è perfetta da servire come antipasto o secondo per un pranzo in famiglia o per una cena a tema con gli amici: basterà accompagnarla con una fettina di pane tostata e un'insalata mista per renderlo completo e saziante.
Scopri come preparare la feta al forno seguendo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche l'insalata greca e gli spiedini di anguria e feta.
ingredienti
Come preparare la feta al forno

Per preparare la feta al forno, innanzitutto lava accuratamente i pomodorini, dividili a metà e sistemali in una teglia capiente unta con un filo di olio 1. Noi abbiamo utilizzato i datterini ma, se preferisci, andranno benissimo anche i ciliegini o i pachino; puoi anche optare per i pomodorini gialli.
Per preparare la feta al forno, innanzitutto lava accuratamente i pomodorini, dividili a metà e sistemali in una teglia capiente unta con un filo di olio 1. Noi abbiamo utilizzato i datterini ma, se preferisci, andranno benissimo anche i ciliegini o i pachino; puoi anche optare per i pomodorini gialli.

Forma due spazi e sistema i panetti di feta 2; in caso di intolleranza al lattosio, puoi acquistare feta delattosata.
Forma due spazi e sistema i panetti di feta (2); in caso di intolleranza al lattosio, puoi acquistare feta delattosata.

Aggiungi le olive nere e uno spicchio d'aglio in camicia, quindi condisci con olio, origano essiccato e basilico fresco 3. Puoi aggiungere anche un rametto di timo sfogliato o di maggiorana e usare la varietà di olive che preferisci.
Aggiungi le olive nere e uno spicchio d'aglio in camicia, quindi condisci con olio, origano essiccato e basilico fresco (3). Puoi aggiungere anche un rametto di timo sfogliato o di maggiorana e usare la varietà di olive che preferisci.

Cuoci la feta in forno statico preriscaldato a 190 °C per 20 minuti, finché i pomodorini non saranno appassiti e il formaggio morbido e leggermente dorato in superficie 4. Se preferisci un risultato più gratinato, prosegui la cottura con il grill per ulteriori 5 minuti.
Cuoci la feta in forno statico preriscaldato a 190 °C per 20 minuti, finché i pomodorini non saranno appassiti e il formaggio morbido e leggermente dorato in superficie (4). Se preferisci un risultato più gratinato, prosegui la cottura con il grill per ulteriori 5 minuti.

La feta al forno è pronta per essere servita 5.
La feta al forno è pronta per essere servita 5.

Accompagnala con fettine di pane tostate e gustala in tutta la sua bontà 6. Una volta pronta, si consiglia di consumare la feta al forno al momento, ben calda.
Accompagnala con fettine di pane tostate e gustala in tutta la sua bontà 6. Una volta pronta, si consiglia di consumare la feta al forno al momento, ben calda.