Video thumbnail
ricetta

Pulled pork: la ricetta e i consigli per fare in casa il celebre piatto statunitense

Preparazione: 20 Min
Cottura: 180 Min
Riposo: 12 ore
Difficoltà: Facile
Dosi per: 6-8 persone
zoomed image
A cura di Redazione Cucina
0
Immagine

ingredienti

Coppa di maiale
1,7 kg
Zucchero mascobado
60 gr
Senape
35 gr
Paprica
q.b.
Sale
q.b.
pepe
q.b.

Il pulled pork, letteralmente maiale sfilacciato, è una ricetta tipica statunitense divenuta celebre in tutto il mondo. Si tratta di un secondo gustoso e succulento che è possibile consumare sia al piatto, in accompagnamento al tuo contorno preferito, sia racchiuso all'interno di un soffice panino arricchito, come vuole la tradizione, con la coleslaw: l'insalata di cavolo e carote di origine irlandese.

Per ottenere un pulled porked perfetto, basterà rispettare pochi e semplici accorgimenti. Scegliere un taglio ricco di tessuto connettivo, come la coppa o la spalla di maiale, lasciar riposare la carne immersa in una salamoia per almeno 12 ore e massaggiarla quindi accuratamente, prima di avvolgerla con un foglio di alluminio, con la cosiddetta dry rub: una miscela a base di paprica affumicata, zucchero mascobado, senape, sale e pepe macinato che conferirà alla preparazione un gusto e un profumo inconfondibili.

Altro passaggio fondamentale riguarda la cottura, che dovrà essere lenta e prolungata e raggiungere i 95 °C al cuore: temperatura ideale affinché la carne risulti dorata e croccante esternamente e con polpa morbida e facile da sfilacciare. Per una resa ottimale, il pulled porked andrebbe poi cotto rigorosamente sulla brace ma, in mancanza di un barbecue, puoi scegliere di metterlo in forno caldo a 160 °C per circa 3 ore come nella versione qui proposta.

Scopri come preparare il pulled pork seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il pulled chicken.

Come preparare il pulled pork

Per preparare il pulled pork, sistema per prima cosa la coppa di maiale in un recipiente con una soluzione di acqua e sale 1, quindi lascia riposare la carne, immersa nella salamoia, per circa 12 ore: in questo modo risulterà morbida e saporita e non si asciugherà troppo in cottura.

Prepara la salsa: raccogli la senape in una ciotola e aggiungi lo zucchero mascobado 2.

Unisci la paprica affumicata 3.

Spezia con una macinata di pepe e aggiusta di sale 4.

Amalgama per bene gli ingredienti con un cucchiaio fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo 5.

Trascorso il tempo di riposo, scola la carne, tamponala con carta assorbente da cucina e sistemala su un tagliere; quindi distribuisci sulla superficie qualche cucchiaiata di salsa preparata 6.

Ricopri interamente la carne con la salsa 7.

Capovolgi quindi la coppa di maiale e procedi allo stesso modo anche dall'altro lato 8.

Trasferisci la carne su un foglio di carta di alluminio 9.

Avvolgi la carne con l'alluminio 10, quindi sistema sopra un altro foglio di carta e ricopri interamente la coppa di maiale.

Disponi la carne su una teglia rivestita con carta forno 11, quindi cuoci in forno caldo a 160 °C per circa 3 ore.

Trascorso il tempo di cottura, sforna il pulled pork e liberalo dalla carta di alluminio 12.

Sfilaccia la carne ancora calda 13.

Sistema il pulled pork su un piatto da portata 14, porta in tavola e servi.

In alternativa, puoi racchiudere la carne di maiale sfilacciata all'interno di un soffice panino e condirla con una cremosa maionese, cetriolini o altri ingredienti a tua scelta 15. Se dovesse avanzare, il pulled pork si conserva in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 1-2 giorni massimo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views