Video thumbnail
Video di A tavola!
A TAVOLA!
episodio 234
22 Luglio 2025
11:00

Primi piatti veloci: 5 ricette gustose pronte in meno di mezz’ora

Ti proponiamo 5 primi piatti veloci, pronti in meno di 30 minuti. Pietanze sfiziose e invitanti senza il bisogno di passare ore in cucina così da preparare il pranzo o la cena in pochissimo tempo.

47
Immagine

I primi piatti veloci sono una valida alternativa in estate, quando non abbiamo voglia di trascorrere ore ai fornelli o quando non  riusciamo a dedicare molto tempo alla preparazione dei pasti: ti proponiamo 5 primi piatti veloci, pronti in meno di 30 minuti. Pietanze sfiziose e invitanti senza il bisogno di passare ore in cucina: pasta e zucchine, pasta fredda ricotta e pomodorini, spaghetti al pomodoro, pasta panno e prosciutto e pasta con il tonno. Il segreto è utilizzare pochi ingredienti, preparazioni con cotture brevi e realizzare il condimento mentre cuoce la pasta: in questo modo il pranzo o la cena saranno pronti in pochissimo tempo.

1. Pasta e zucchine

Immagine

La pasta e zucchine è un primo semplice e genuino, a base di tubetti o altra pasta corta, risottata con un soffritto di cipolla, zucchine a dadini e acqua calda, infine mantecata con parmigiano grattugiato. Il risultato, grazie alla tecnica one pot, che prevede appunto di cuocere tutti gli ingredienti in un'unica pentola, è un piatto ultra cremoso, che conquisterà proprio tutti. Si tratta, quindi, di una ricetta vegetariana molto veloce, perfetta per qualunque pranzo o cena di famiglia.

2. Pasta fredda con ricotta e pomodorini

Immagine

La pasta fredda con ricotta e pomodorini è un primo piatto facile e goloso, perfetto per la stagione estiva. Ottima da gustare per un pranzo in famiglia, è perfetta da mettere nella schiscetta per un pasto fuori casa in spiaggia o in ufficio. Per prepararla ti basterà realizzare un pesto a crudo frullando nel boccale di un mixer la ricotta vaccina ben scolata dal siero con parte dei pomodorini e della rucola previsti dalla ricetta, il parmigiano grattugiato e un filo d'olio extravergine di oliva. Una volta pronta, si utilizza la salsa per condire la pasta, lessata al dente in acqua bollente leggermente salata, e si arricchisce poi il tutto con i pomodorini e la rucola tenuti da parte, il caciocavallo a cubetti e le olive nere snocciolate.

3. Spaghetti al pomodoro

Immagine

Gli spaghetti al pomodoro sono un primo tipico della cucina italiana, una ricetta semplice, ma tutt'altro che scontata, che vede protagonisti alcuni degli ingredienti simbolo della nostra tradizione: una buona pasta cotta al dente, un fragrante sughetto di pomodoro e infine basilico fresco, per una piacevole nota aromatica. Portarli in tavola è davvero facile e veloce: ti basterà cuocere i pomodori pelati in una pentola capiente con un paio di spicchi d'aglio e un giro d'olio extravergine di oliva, passare il tutto a un passaverdure e far restringere poi il sugo ottenuto sul fuoco insieme a un ciuffo di basilico spezzettato; a questo punto si versano gli spaghetti, lessati in acqua salata e scolati al dente, e si manteca il tutto su fiamma viva per qualche istante.

4. Pasta panna e prosciutto

Immagine

La pasta panna e prosciutto è una ricetta velocissima, a base di pochi ingredienti: prosciutto cotto a cubetti, panna da cucina, pasta del formato preferito e, a piacere, parmigiano grattugiato. La preparazione è perfetta per quando si ha poco tempo a disposizione, ma si vuole comunque portare in tavola un primo ideale per qualsiasi pranzo di famiglia o cena con gli amici, anche improvvisata. Il nostro Elpidio ti mostra come farla in meno di mezz'ora, avvolgente e saporita, in grado di conquistare proprio tutti: il segreto per una riuscita ottimale è cuocere il condimento su fiamma medio-bassa, in modo che la panna resti cremosa e non si rapprenda; la cottura della pasta, inoltre, deve essere completata in padella insieme a un goccino della sua stessa acqua.

5. Pasta al tonno

Immagine

La pasta al tonno è un primo di mare facile e veloce, ideale da servire per un pranzo in famiglia o una cena informale con gli amici, quando si ha voglia di portare in tavola qualcosa di semplice, ma molto gustoso. In questa ricetta alla portata di tutti, abbiamo usato il tonno sott'olio, ben sgocciolato e pronto da versare in pentola. Una volta sminuzzato e fatto rosolare con un filo d'olio e uno spicchio d'aglio, basterà unire la passata di pomodoro, farla sobbollire a fiamma dolce per una decina di minuti, quindi completare con una manciata di olive nere snocciolate. Il risultato è un sugo appetitoso e fragrante, ideale per accogliere gli spaghetti, lessati al dente e mantecati poi nel tegame con il condimento.

Immagine
A cura di
Elpidio
Content creator per Cookist, ho cominciato a sporcarmi le mani in cucina da ragazzo e da allora non ho mai smesso. Dopo il diploma alberghiero e l’attestato regionale di bar e bar-service, ho lavorato per alcuni anni nel mondo della ristorazione tra Londra e Amsterdam. Tornato in Italia, nel 2022 ho aperto la pagina Instagram Italy_alfresco, dove la cucina tradizionale incontra panorami italiani e tavole improvvisate. Niente luci finte, niente piatti complicati: solo ricette di casa, fatte con quello che c’è. Oggi su Cookist continua a fare la stessa cosa: cucinare, raccontare, condividere. Con un piede nella tradizione e lo sguardo sempre aperto.
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views