Video thumbnail
Video di A tavola!
A TAVOLA!
episodio 201

Pomodori al forno: la ricetta veloce, versatile e facilissima da preparare

Preparazione: 15 Min
Cottura: 30 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
62
Immagine

I pomodori al forno sono un contorno veloce e saporito: si tratta di pomodori gratinati, svuotati e arricchiti con la polpa tritata, pangrattato, parmigiano e aromi, ideali anche come ricco antipasto vegetariano.

Per questa ricetta sfiziosa e versatile è importante scegliere una tipologia di pomodori dolci, al giusto grado di maturazione, preferendo quelli tondi a grappolo, della dimensione giusta per accogliere il ripieno. Ottimi per un pranzo in famiglia o per una cena tra amici, abbinati a un secondo di pesce, di carne o a formaggi freschi, i pomodori al forno possono essere serviti anche all'ora dell'aperitivo. Ecco come prepararli.

Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche i pomodori in padella e quelli ripieni che, in base al ripieno scelto, possono essere serviti come primo e secondo piatto, antipasto o contorno.

ingredienti

pomodori a grappolo
700 gr
Pangrattato
80 gr
Parmigiano grattugiato
50 gr
Aglio tritato
1 spicchio
Basilico
q.b.
Sale
q.b.
Pepe nero
q.b.
Olio extravergine di oliva
q.b.

Come preparare i pomodori al forno

Taglia a metà i pomodori già lavati 1.

Con un cucchiaio svuotali in una ciotola (2). Se preferisci puoi raccogliere la polpa in un colino posizionato sopra una ciotola, così da eliminare i semini.

Aggiungi alla polpa il pangrattato, il parmigiano, l’aglio e il basilico tritati, sale, pepe 3 e mescola fino a ottenere un composto omogeneo.

Riempi i pomodori con il ripieno e sistemali su una teglia con carta forno 4.

Condisci con un filo d’olio extravergine di oliva (5).

Cuoci in forno statico a 180 °C per circa 30 minuti e lascia intiepidire qualche minuto 6.

I pomodori al forno sono pronti per essere serviti 7.

Consigli

A piacere, puoi aggiungere gli ingredienti che preferisci, come olive taggiasche, pomodori secchi, peperoni cruschi sbriciolati o sostituire il basilico con del prezzemolo o con delle foglioline di menta.

Puoi conservare i pomodori al forno in frigorifero per 1 giorno, ben coperti da pellicola trasparente o in un contenitore ermetico.

Immagine
A cura di
Elpidio
Content creator per Cookist, ho cominciato a sporcarmi le mani in cucina da ragazzo e da allora non ho mai smesso. Dopo il diploma alberghiero e l’attestato regionale di bar e bar-service, ho lavorato per alcuni anni nel mondo della ristorazione tra Londra e Amsterdam. Tornato in Italia, nel 2022 ho aperto la pagina Instagram Italy_alfresco, dove la cucina tradizionale incontra panorami italiani e tavole improvvisate. Niente luci finte, niente piatti complicati: solo ricette di casa, fatte con quello che c’è. Oggi su Cookist continua a fare la stessa cosa: cucinare, raccontare, condividere. Con un piede nella tradizione e lo sguardo sempre aperto.
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views