Le polpette tonno e ricotta sono una pietanza sfiziosa e leggera, da preparare in pochi minuti e servire in tante occasioni diverse. Sono ottime, ad esempio, per un buffet di festa, ma anche per una cena veloce in famiglia. Per renderle super croccanti e invitanti abbiamo le abbiamo passate in un mix di pangrattato e semi di sesamo, e poi abbiamo cotto le polpette tonno e ricotta al forno per 25 minuti.
Puoi accompagnarle al tuo contorno preferito, da una semplice insalata mista a delle verdure di stagione in padella. Provale anche in versione mini per un aperitivo insieme a qualche salsina in cui intingerle: conquisteranno tutti.
Prepara le polpette tonno e ricotta raccogliendo tutti gli ingredienti in una ciotola. Inizia dal tonno sott'olio sgocciolato, quindi unisci la ricotta ben scolata e l'uovo 1.
Prepara le polpette tonno e ricotta raccogliendo tutti gli ingredienti in una ciotola. Inizia dal tonno sott'olio sgocciolato, quindi unisci la ricotta ben scolata e l'uovo 1.
Amalgama gli ingredienti con i rebbi di una forchetta, poi aggiungi il parmigiano grattugiato e profuma con il prezzemolo tritato 2.
Amalgama gli ingredienti con i rebbi di una forchetta, poi aggiungi il parmigiano grattugiato e profuma con il prezzemolo tritato 2.
Termina con il pangrattato 3, che darà all'impasto la giusta consistenza, morbida ma compatta. Copri quindi la ciotola con pellicola trasparente e fai rassodare in frigo per circa 15 minuti.
Termina con il pangrattato 3, che darà all'impasto la giusta consistenza, morbida ma compatta. Copri quindi la ciotola con pellicola trasparente e fai rassodare in frigo per circa 15 minuti.
Trascorso il tempo di riposo, preleva piccole porzioni d'impasto da circa 40 gr l'una e modella con le mani tante palline regolari 4.
Trascorso il tempo di riposo, preleva piccole porzioni d'impasto da circa 40 gr l'una e modella con le mani tante palline regolari 4.
Passa le polpette nel pangrattato arricchito con i semi di sesamo 5.
Passa le polpette nel pangrattato arricchito con i semi di sesamo 5.
Man mano che sono pronte, disponi le polpette su una teglia con carta forno. Irrorale con un filo d'olio extravergine di oliva 6 e cuoci in forno caldo a 180 °C per circa 25 minuti.
Man mano che sono pronte, disponi le polpette su una teglia con carta forno. Irrorale con un filo d'olio extravergine di oliva 6 e cuoci in forno caldo a 180 °C per circa 25 minuti.
Quando saranno ben dorate, sforna le tue polpette tonno e ricotta e gustale 7.
Quando saranno ben dorate, sforna le tue polpette tonno e ricotta e gustale 7.
Se preferisci, al posto della ricotta puoi utilizzare la robiola o un altro formaggio cremoso spalmabile. In sostituzione del prezzemolo fresco, invece, puoi optare per la menta o il basilico.
Puoi arricchire l'impasto con pomodori secchi sott'olio, olive e capperi tritati, per un perfetto mix di sapori mediterranei.
Se dovessero avanzare, le polpette tonno e ricotta si conservano in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 2 giorni massimo.