;)
Le polpette di zucchine e carote sono una gustosa alternativa vegetariana alle classiche polpette di carne. Prepararle è semplicissimo: ti basta grattugiare una zucchina e una carota, strizzarle con un canovaccio per assicurarti che abbiano perso tutto il liquido di vegetazione, quindi unire uovo, formaggio grattugiato, sale, pepe e gli aromi che preferisci.
Una volta formate delle palline di grandezza omogenea, puoi decidere se friggerle in padella oppure cuocerle in forno, per una versione più leggera, ma altrettanto gustosa.
Sfiziose e saporite, queste polpette di verdure sono perfette da servire come secondo piatto o antipasto durante un pranzo con amici e parenti, ma sono l'ideale anche per convincere i più piccoli a mangiare verdure.
Scopri come preparare le polpette di zucchine e carote con la nostra ricetta facile e veloce.
ingredienti
Procedimento
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
In una ciotola rivestita con un canovaccio pulito, grattugia una zucchina 1 e una carota 2. Mescola bene, quindi aggiungi il sale e lascia riposare le verdure nel canovaccio, finché non rilasceranno tutto il liquido di vegetazione 3.
In una ciotola rivestita con un canovaccio pulito, grattugia una zucchina 1 e una carota 2. Mescola bene, quindi aggiungi il sale e lascia riposare le verdure nel canovaccio, finché non rilasceranno tutto il liquido di vegetazione 3.
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
Trascorso il tempo di riposo, strizza le verdure nel canovaccio. 4 Assicurati che tutto il liquido sia fuoriuscito 5, poi sposta le verdure in un'altra ciotola. Unisci l'uovo sbattuto, l'aglio grattugiato, il formaggio grattugiato, sale, pepe ed erbe aromatiche a piacere. Mescola bene tutto per amalgamare 6.
Trascorso il tempo di riposo, strizza le verdure nel canovaccio. 4 Assicurati che tutto il liquido sia fuoriuscito 5, poi sposta le verdure in un'altra ciotola. Unisci l'uovo sbattuto, l'aglio grattugiato, il formaggio grattugiato, sale, pepe ed erbe aromatiche a piacere. Mescola bene tutto per amalgamare 6.
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
Forma come le mani delle polpette 7 e disponile in una teglia per muffin, precedentemente spennellata con olio 8. Cuoci le polpette in forno per 20 minuti a 180 °C. In alternativa, puoi friggerle in padella con poco olio ben caldo, girandole durante la cottura.
Forma come le mani delle polpette 7 e disponile in una teglia per muffin, precedentemente spennellata con olio 8. Cuoci le polpette in forno per 20 minuti a 180 °C. In alternativa, puoi friggerle in padella con poco olio ben caldo, girandole durante la cottura.