Il pollo yassa è un secondo piatto tipico della tradizione gastronomica africana, in particolare senegalese. Si tratta di una preparazione semplice, dal sapore intenso e dal profumo speziato e avvolgente. Nella nostra versione abbiamo utilizzato delle sovracosce di pollo, molto tenere e gustose, che vengono cotte lentamente in padella con cipolle bianche, aglio, senape, peperoncino, brodo di pollo e succo di limone. Se preferite potete usare anche i fusi di pollo, oppure il petto ridotto in bocconcini, facendo attenzione a non cuocerlo troppo.
Il tutto viene poi accompagnato da riso basmati, lessato e aromatizzato con cannella, cumino e chiodi di garofano. Il risultato finale è una pietanza gustosa e completa dal punto di vista nutrizionale, perfetta da servire anche come portata unica in occasione di una cena etnica con gli amici. Il riso basmati può essere sostituito con il cous cous e, a piacere, potete variare le spezie e aggiungere delle erbette aromatiche, come alloro, timo o maggiorana.
Se vi è piaciuta questa preparazione, provate anche quella dello spezzatino di pollo alla curcuma, anche questo piatto molto semplici ma gustoso e nutriente, da accompagnare sempre con del riso.
Trasferite le sovracosce di pollo in un tegame con un filo di olio 1.
Trasferite le sovracosce di pollo in un tegame con un filo di olio 1.
Fatele dorare da entrambi i lati per qualche minuto 2.
Trasferite le sovracosce in un piatto e tenetele da parte in caldo 3.
Fatele dorare da entrambi i lati per qualche minuto 2.
Nello stesso tegame, raccogliete la cipolla, sbucciata e tritata 4.
Lasciate soffriggere per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto 5.
Trasferite le sovracosce in un piatto e tenetele da parte in caldo 3.
Unite l’aglio 6.
Profumate con il peperoncino 7.
Nello stesso tegame, raccogliete la cipolla, sbucciata e tritata 4.
Versate la senape 8.
Coprite con un mestolo di brodo 9.
Lasciate soffriggere per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto 5.
Aggiustate di sale e di pepe 10.
Mescolate per bene 11.
Unite l’aglio 6.
Lasciate cuocere dolcemente a fiamma bassa per qualche minuto 12.
Aggiungete il succo di limone 13.
Profumate con il peperoncino 7.
Fate cuocere per altri 5 minuti 14.
Disponete le sovracosce di pollo 15.
Versate la senape 8.
Coprite con il brodo 16.
Fate cuocere il tutto per circa 30 minuti 17.
Coprite con un mestolo di brodo 9.
In un altro tegamino versate un filo di olio extravergine di oliva 18.
Unite la cannella 19.
Aggiustate di sale e di pepe 10.
Profumate con il cumino 20.
Aggiungete i chiodi di garofano 21.
Mescolate per bene 11.
Lasciate soffriggere per qualche minuto 22.
Versate il riso basmati 23.
Lasciate cuocere dolcemente a fiamma bassa per qualche minuto 12.
Lasciate tostare per circa 2 minuti 24.
Coprite con il doppio in volume di acqua 25.
Aggiungete il succo di limone 13.
Lasciate cuocere fino a quando il riso non avrà assorbito tutta l’acqua 26.
Sistemate il pollo nei piatti individuali e aggiungete il riso basmati 27.
Fate cuocere per altri 5 minuti 14.
Portate in tavola e servite 28.
Il pollo yassa si conserva in frigorifero, in un apposito contenitore ermetico, per massimo 1-2 giorni. Se si utilizza della carne fresca, è possibile anche surgelarlo.