Video thumbnail
EASY GOURMET
episodio 452

Pollo in salsa teriyaki: la ricetta del secondo piatto tipico orientale

Preparazione: 45 Min
Cottura: 30 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 2 persone
zoomed image
2
Immagine

Il pollo in salsa teriyaki è una ricetta tipica della cucina giapponese, preparata con cosce di pollo cotte in padella insieme alla salsa teriyaki, un condimento a base di salsa di soia, mirin, sakè e zucchero. Croccante e glassato fuori, succulento all'interno, viene accompagnato con una porzione di riso in bianco e guarnito con semi di sesamo e rondelle di cipollotto: sarà perfetto da servire come piatto unico in occasione di una cena etnica con ospiti speciali.

Prepararlo, con i suggerimenti del nostro Michele, è facile anche per chi non ha molta dimestichezza in cucina. Qui abbiamo utilizzato le cosce di pollo, disossate, stese e incise con dei tagli diagonali per garantire una cottura uniforme, ma puoi optare anche per il petto, rosolandolo in padella qualche minuto in meno per evitare che risulti eccessivamente asciutto.

A piacere, puoi impreziosire la salsa teriyaki con il succo spremuto di 1/2 arancia per un gusto più agrodolce, oppure unire un pizzico di amido di mais, così da renderla più cremosa e in grado di avvolgere perfettamente la carne. Se preferisci, inoltre, puoi tostare leggermente i semi di sesamo in un tegame, affinché sprigionino tutto il loro aroma.

Per quanto riguarda il cereale, scegli la varietà kome, da cuocere per assorbimento, oppure un'altra tipologia dal chicco tondo e corto, come Balilla, Rubino, Selenio e Auro. Per rendere la pietanza completa, abbinala a delle verdure saltate al wok: carote, zucchine, peperoni e così via, a seconda delle tue preferenze.

Scopri come preparare il pollo in salsa teriyaki seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il pollo alla salsa di soia, il pollo in agrodolce, il pollo kung pao e il pollo alle mandorle.

ingredienti

Per il pollo
cosce di pollo disossate
500 gr
Sale
q.b.
Olio extravergine di oliva
q.b.
Semi di sesamo
q.b.
Cipollotto
1
Per la salsa teriyaki
Salsa di soia
70 ml
Mirin
70 ml
Sakè
70 ml
Zucchero (semolato o di canna)
25-35 gr
Per il riso
Riso kome
300 gr
Acqua
360 ml

Come preparare il pollo in salsa teriyaki

Per prima cosa, occupati del riso: lavalo più volte con acqua fredda, finché quest'ultima non sarà limpida. Scolalo e lascialo riposare in un colino per 30 minuti, poi trasferiscilo in una pentola, coprilo con l'acqua, chiudi con il coperchio e porta a ebollizione. Cuoci a fiamma bassa per 12 minuti, poi spegni il fuoco e lascia riposare altri 10 minuti, senza mai alzare il coperchio. Al termine, mescola delicatamente il riso dal basso verso l'alto e tienilo da parte. A questo punto, se non le hai acquistate già pronte, disossa le cosce del pollo 1, senza eliminare la pelle se non quella in eccesso lungo i bordi.

Stendi la coscia disossata e incidila con dei tagli diagonali in modo da garantire una cottura uniforme 2.

Sistema la carne su un piatto e condiscila con il sale da entrambi i lati 3, quindi lasciala riposare per qualche minuto: in questo modo si insaporirà alla perfezione e si asciugherà leggermente.

Mentre il pollo riposa, prepara la salsa teriyaki: versa in una ciotola la salsa di soia e il sakè 4.

Aggiungi anche il mirin 5.

Termina con lo zucchero semolato 6.

Mescola per bene gli ingredienti con una frusta, così da ottenere una miscela omogenea 7.

Procedi con la cottura del pollo: versa l'olio di semi in una padella, scaldalo e unisci le cosce, adagiandole dal lato della pelle 8.

Dopo circa 7-8 minuti, quando la pelle sarà dorata e croccante, gira il pollo e continua la cottura dall'altro lato 9.

Rimuovi il pollo dalla padella quando risulterà sarà quasi al termine della cottura 10.

Pulisci la padella con un foglio di carta assorbente da cucina, quindi versa la miscela preparata 11.

Quando giungerà al bollore, unisci il pollo 12.

Cuoci il tutto per qualche altro minuto, finché la carne non sarà ben insaporita e glassata, mentre il fondo di cottura ristretto 13.

Sposta la carne su un tagliere di legno e riducila a listerelle non troppo sottili 14.

Disponi il riso cotto in precedenza in un piatto da portata 15.

Adagia il pollo e irroralo con il fondo di cottura 16, quindi termina con i semi di sesamo e il gambo del cipollotto tagliato a rondelle.

Il pollo in salsa teriyaki è pronto: portalo in tavola e gustalo al momento, in tutta la sua bontà 17.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views