;)
Il plumcake alle mele è un dolce perfetto per la colazione o per la merenda, da accompagnare con una fumante tazza di tè o di cioccolata calda.
Proprio come la torta di mele, questo dolce è apprezzato non solo dai grandi, ma anche dai più piccoli, perché è sofficissimo e dal gusto delicato.
Sebbene la sua cottura non sia immediata, la preparazione è molto semplice, i passaggi da seguire sono pochi e non portano via molto tempo. E se, dopo averlo infornato, avrai la pazienza di aspettare tre quarti d'ora, il risultato ripagherà certamente l'attesa.
ingredienti
Come preparare il plumcake di mele allo yogurt
Sbatti le uova con lo zucchero e lo zucchero vanigliato.
Aggiungi lo yogurt, l’olio di semi di girasole, il succo di limone e mescolate.
Aggiungi la farina e il lievito in polvere e mescola bene fino a formare una pastella liscia.
Taglia le mele a fette.
Infarina lo stampo per il plumcake e versaci dentro la pastella.
Posiziona le fette di mela al centro, cospargi con lo zucchero e distribuisci i pezzi di burro.
Inforna a 170° C per 45 minuti.
Consigli
Se vi sono avanzati dei pezzettini di mela, utilizzali per decorare la superficie del plumcake.
Conservazione
Il plumcake può essere congelato e conservato in freezer subito dopo la cottura o lasciato sotto una campana di vetro per un massimo di 3 giorni.