La piadipizza è una ricetta furba per realizzare una cena veloce e gustosa. Non è una pizza e non è una piadina, ma si tratta di una pietanza che unisce entrambe le cose: un piatto appetitoso pronto in 10 minuti. La piadina sarà cotta in padella o al forno e poi condita con pomodoro, mozzarella, origano e formaggio: ma potete farcirla con gli ingredienti che preferite o che avete a disposizione. Un modo originale di mangiare la piadina: una ricetta salva cena perfetta quando si ha poco tempo per cucinare. Ecco come realizzarla.
Sistemate la piadina in una padella antiaderente capiente 1. Aggiungete la salsa di pomodoro e stendetela bene con un cucchiaio 2. Aggiungete il sale, l'origano, la mozzarella tagliata a pezzetti e ben scolata e un filo d'olio extravergine d'oliva 3.
Sistemate la piadina in una padella antiaderente capiente 1. Aggiungete la salsa di pomodoro e stendetela bene con un cucchiaio 2. Aggiungete il sale, l'origano, la mozzarella tagliata a pezzetti e ben scolata e un filo d'olio extravergine d'oliva 3.
Cuocete per circa 5 minuti a fuoco medio con un coperchio 4, finché la mozzarella non si sarà ben sciolta 5. Servite con qualche foglia di basilico. La vostra piadipizza è pronta per essere gustata ben calda 6.
Cuocete per circa 5 minuti a fuoco medio con un coperchio 4, finché la mozzarella non si sarà ben sciolta 5. Servite con qualche foglia di basilico. La vostra piadipizza è pronta per essere gustata ben calda 6.
La mozzarella dovrà essere ben asciutta: tagliatela a pezzettini e mettetela in un colino fino a quando non avrà perso tutto il siero in eccesso. Potete sostituirla anche con la provola o con un formaggio morbido a fette.
Chi preferisce potrà preparare una piadina fatta in casa, così la vostra piadipizza sarà ancora più squisita.
In alternativa potete cuocere la piadipizza in forno: sistematela su una leccarda rivestita con carta forno e cuocetela a 200 °C per circa 10 minuti o fino a quando la mozzarella non sarà completamente sciolta.
Potete variare il condimento come più vi piace aggiungendo anche del prosciutto oppure realizzando la piadipizza bianca, solo con la mozzarella da arricchire con gli ingredienti che avete a disposizione: ottima anche con le verdure grigliate.
Consumate la piadipizza subito dopo la preparazione, così da gustarla calda e filante. Se dovesse avanzare, potete conservarla al massimo per un giorno.