
Le pere al vino rosso sono dei dolcetti deliziosi, profumati e dal sapore intenso, un'alternativa alle classiche pere cotte: una ricetta ideale per la stagione fredda, da proporre come lieto fine pasto al termine di un pranzo o di una cena invernali. Per prepararle, ti occorreranno pere, vino rosso, acqua, zucchero, chiodi di garofano, alloro, anice stellato, scorza di limone e d'arancia.
Le pere dovranno cuocere in padella per circa 40 minuti e saranno così pronte da servire con lo sciroppo al vino rosso: otterrai un dessert al cucchiaio delizioso, aromatico e facilissimo da fare in casa, da completare a piacimento con un ciuffo di panna montata o una pallina di gelato. Ecco i passaggi per prepararle.
Per questa preparazione puoi optare per le pere coscia, le Martin Sec o altra varietà preferita mentre, per quanto riguarda il vino, il nostro consiglio è quello di optare per uno rosso fermo e dal gusto corposo, come il Pinot nero, il Merlot o il Barbera.
Prova anche la ricette delle pere caramellate o al cioccolato, dessert semplici e raffinati, perfetti a fine pasto.
ingredienti
Come preparare le pere al vino rosso
;Resize,width=712;)
Lava e sbuccia le pere, lasciando il picciolo attaccato 1.
Lava e sbuccia le pere, lasciando il picciolo attaccato 1.
;Resize,width=712;)
In una pentola unisci il vino rosso, l’acqua, lo zucchero, l’alloro, la cannella, l’anice stellato, i chiodi di garofano, la scorza di limone e la scorza d’arancia 2. Porta a ebollizione.
In una pentola unisci il vino rosso, l’acqua, lo zucchero, l’alloro, la cannella, l’anice stellato, i chiodi di garofano, la scorza di limone e la scorza d’arancia 2. Porta a ebollizione.
;Resize,width=712;)
Aggiungi le pere nella pentola, copri con un coperchio e cuoci per 40 minuti, finché non saranno morbide 3. Togli dal fuoco e rimuovi le pere dal liquido di cottura.
Aggiungi le pere nella pentola, copri con un coperchio e cuoci per 40 minuti, finché non saranno morbide 3. Togli dal fuoco e rimuovi le pere dal liquido di cottura.
;Resize,width=712;)
Rimetti il liquido sul fuoco e fallo ridurre fino a ottenere uno sciroppo 4.
Rimetti il liquido sul fuoco e fallo ridurre fino a ottenere uno sciroppo 4.

Versa lo sciroppo sulle pere e servi 5.
Versa lo sciroppo sulle pere e servi 5.
Conservazione
Puoi conservare le pere al vino rosso in frigorifero per 2 giorni in un contenitore ermetico.