video suggerito
video suggerito
ricetta

Peperoni sott’aceto: la ricetta della conserva facile e veloce

Preparazione: 15 Min
Cottura: 3 Min
Riposo: 1 Mese
Difficoltà: Facile
Dosi per: 5 vasetti da 500 ml
zoomed image
A cura di Laura Gioia
0
Immagine

ingredienti

Peperoni rossi e gialli
3 kg
Aceto di vino bianco
1 l
Aglio
5 spicchi
Basilico
1 mazzetto
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale
q.b.

peperoni sott'aceto sono una conserva estiva facile e veloce, preparata con peperoni gialli e rossi, aceto di vino bianco, aglio, basilico fresco e olio extravergine di oliva. Perfetti da conservare a lungo e consumare in qualsiasi momento dell'anno, possono essere serviti come gustoso antipasto, accompagnati da crostini di pane e formaggi freschi, oppure utilizzati per impreziosire insalatone, focacce e piadine.

L'esecuzione è molto semplice e, a differenza di confetture e conserve sott'olio, non richiede neppure la sterilizzazione preventiva dei barattoli: tuttavia, dopo averla sbollentata, è fondamentale lasciare asciugare per bene la verdura prima di comporre i vasetti, in quanto l'acqua residua potrebbe causare proliferazioni batteriche.

Scopri come preparare i peperoni sott'aceto seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche i cetriolini e l'aglio sott'aceto.

Come preparare i peperoni sott'aceto

Per preparare i peperoni sott'aceto, innanzitutto lava accuratamente gli ortaggi sotto l'acqua corrente, quindi stacca la calotta ed elimina il picciolo, i semini e i filamenti interni. Dividi poi la polpa a pezzi non troppo piccoli, di circa 3-4 cm 1.

Porta a ebollizione abbondante acqua in una casseruola capiente, poi unisci due manciate di sale e tuffa i peperoni. Cuocili per 2-3 minuti, quindi scolali con un mestolo forato 2.

Trasferiscili su un canovaccio pulito 3 e lasciali asciugare completamente: occorreranno circa 2-3 ore.

Quando i peperoni saranno completamente asciutti, sistemali nei vasetti di vetro, sovrapponendoli uno sull'altro. Aggiungi in superficie le foglioline di basilico e lo spicchio d'aglio pelato 4.

Versa l'aceto 5 fino a ricoprire interamente i peperoni, arrivando a circa 2 cm dal bordo. Infine, completa con un filo d'olio extravergine di oliva.

Chiudi i vasetti con l'apposito tappo ermetico, stringendolo per bene 6, quindi conservali per 1 mese in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce e da fonti di calore.

I peperoni sott'aceto sono pronti per essere gustati 7.

Consigli

Per una resa impeccabile, scegli dei peperoni freschissimi, carnosi e ben sodi, privi di macchie e ammaccature; quanto alla varietà, andrà benissimo quella che preferisci o a tua disposizione. Se non lo gradisci, puoi eliminare l'aglio e aggiungere le spezie e le erbe aromatiche che preferisci: mentuccia romana, prezzemolo e alloro, pepe in grani, peperoncino o un pezzetto di zenzero.

Conservazione

I peperoni sott'aceto possono essere conservati in dispensa, ben chiusi nei loro vasetti, per 8 mesi. Una volta aperto il barattolo, questo va riposto in frigo e il contenuto consumato entro 5-6 giorni.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views