Video thumbnail
ricetta

Peperoni ripieni vegetariani

Preparazione: 20 Min
Cottura: 30 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 6 persone
zoomed image
A cura di Redazione Cucina
22
Immagine

I peperoni ripieni vegetariani sono un secondo piatto davvero ricco di gusto e di colore, perfetto per la stagione estiva. Una variante senza carne dei classici peperoni ripieni, da gustare anche come antipasto o piatto unico per una cena sfiziosa in famiglia o con gli amici, per un aperitivo o un buffet di festa.

Facili e veloci da realizzare, i peperoni gialli e rossi vengono divisi a metà e poi farciti con zucchine e patate grattugiate, pomodorini, uova, pane raffermo, formaggio morbido e prezzemolo. I peperoni ripieni saranno poi cosparsi con pangrattato, conditi con un filo d'olio extravergine di oliva e cotti in forno per mezz'ora: una volta pronti, puoi servirli caldi oppure a temperatura ambiente, ottimi anche per un picnic o come pranzo per l'ufficio.

A piacere, puoi aggiungere gli ingredienti che preferisci: olive taggiasche, capperi, pomodorini secchi o altre verdure di stagione. Per renderli vegani, invece, elimina le uova e aggiungi del latte di soia, e usa del tofu al naturale al posto del classico formaggio.

Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche i peperoni ripieni di tonno, quelli con ripieno di ricotta o di cuos cous. Sono comunque tante le ricette vegetariane che puoi realizzare, idee leggere e gustose per tutti i gusti.

ingredienti

Peperoni gialli e rossi
3
Zucchine
550 gr
Patate
550 gr
Pomodorini
220 gr
Uova
2
Formaggio morbido
160 gr
Pane raffermo
150 gr
Sale
q.b.
Prezzemolo
q.b.
Pangrattato
q.b.
Olio extravergine di oliva
q.b.

Come preparare i peperoni ripieni vegetariani

Grattugia le zucchine e le patate 1 e scolale per rimuovere l'eccesso di acqua.

Taglia i pomodorini a pezzetti 2 e mettili da parte.

In una ciotola, aggiungi le zucchine, le patate, le uova, il sale 3 e comincia a mescolare.

Unisci il pane raffermo, i pomodorini, il prezzemolo 4 e mescola per amalgamare.

Infine aggiungi il formaggio a cubetti 5 e amalgama gli ingredienti.

Taglia i peperoni a metà 6 ed elimina la parte interna.

Trasferiscili sulla teglia da forno foderata con carta da forno 7.

Riempi i peperoni con il composto preparato 8, aggiungendo 3 cucchiai in ogni metà.

Cospargi con il pangrattato e aggiungi un filo d'olio extravergine d'oliva 9.

Trasferisci in forno e cuoci a 180 °C per 30 minuti 10.

Servili tutti insieme su un piatto da portata e gusta 11.

Conservazione

Puoi conservare i peperoni ripieni vegetariani per 2-3 giorni coperti con pellicola trasparente o all'interno di un contenitore ermetico.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views