Video thumbnail
ricetta

Peperoni ripieni di tonno: la ricetta del secondo saporito e gustoso

Preparazione: 20 Min
Cottura: 30 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Redazione Cucina
0
Immagine

ingredienti

Peperoni gialli e rossi
2
Filetti di tonno sott’olio
290 gr
Pomodorini
190 gr
Pangrattato
60 gr
Basilico
q.b.
Olio extravergine di oliva
q.b.
pepe
q.b.
Sale
q.b.

I peperoni ripieni di tonno sono un secondo gustoso e succulento, un'alternativa ai classici peperoni ripieni di carne, perfetta da preparare in estate, quando gli ortaggi sono nel pieno della loro stagionalità. In questa ricetta i peperoni gialli e rossi, privati della calotta e svuotati internamente, vengono farciti con un composto a base di tonno sott'olio sminuzzato, pangrattato, pepe macinato, pomodorini a pezzetti e basilico fresco, quindi vengono irrorati con un filo d'olio extravergine di oliva e cotti in forno caldo per una mezz'ora.

Il risultato saranno degli scrigni saporiti e appetitosi, perfetti da consumare per qualunque pranzo o cena di famiglia in accompagnamento a fragranti fettine di pane casereccio appena tostato e a un contorno d'insalata mista.

Ottimi sia caldi sia a temperatura ambiente, i peperoni ripieni di tonno possono essere comodamente realizzati in anticipo: saranno perfetti da mettere nella schiscetta e portare poi con sé per un pasto fuori casa, al mare o in ufficio.

Scopri come preparare i peperoni ripieni di tonno seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche le patate ripiene di tonno e i pomodori ripieni di tonno.

Come preparare i peperoni ripieni di tonno

Per preparare i peperoni ripieni di tonno, monda per prima cosa gli ortaggi: recidi la calotta 1 ed elimina i semi e i filamenti bianchi interni.

Dividi i peperoni a metà 2 e tieni da parte.

Lava i pomodorini, asciugali e tagliali a pezzetti 3.

Raccogli in una ciotola il tonno sott'olio, ben scolato e sminuzzato, e i pomodorini a tocchetti 4.

Versa il pangrattato e profuma con un ciuffo di basilico spezzettato 5.

Aggiusta di sale e spezia con una macinata di pepe 6.

Amalgama gli ingredienti con un cucchiaio fino a ottenere un composto piuttosto omogeneo 7.

Disponi i peperoni gialli e rossi divisi a metà su una teglia rivestita con carta forno e farciscili con il ripieno preparato 8.

Irrora con un filo generoso d'olio extravergine di oliva 9 e cuoci in forno caldo a 180 °C per circa 30 minuti.

Trascorso il tempo di cottura, sforna i peperoni ripieni 10.

Trasferisci i peperoni ripieni di tonno su un piatto da portata, guarnisci, a piacere, con una fogliolina di basilico fresco 11, porta in tavola e servi.

Consigli

Per una riuscita impeccabile ti suggeriamo di acquistare dei peperoni freschissimi, possibilmente della varietà jolly o magnum: sodi e croccanti, si caratterizzano per la forma quadrata e la polpa carnosa, perfetta per accogliere qualunque tipo di ripieno.

Se desideri puoi rendere più corposa la farcia aggiungendo 1 uovo leggermente sbattuto o una patata lessa schiacciata, oppure puoi insaporirla unendo al resto degli ingredienti olive taggiasche, capperi dissalati e pomodorini secchi sott'olio.

A piacere puoi sostituire il pangrattato con la mollica di pane sbriciolata, oppure puoi aromatizzare il tutto, oltre che con il basilico, con un ciuffo di prezzzemolo tritato o con qualche stelo di erba cipollina.

Se dovessero avanzare, i peperoni ripieni di tonno si conservano in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 1-2 giorni massimo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views