Video thumbnail
ricetta

Peperoni in agrodolce

Preparazione: 15 Min
Cottura: 15 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Redazione Cucina
0
Immagine

I peperoni in agrodolce sono un contorno semplice e aromatico realizzato con peperoni a tocchetti caramellati in zucchero di canna e burro, sfumati con aceto di vino rosso e profumati con del rosmarino fresco, ottimi da servire caldi o tiepidi per accompagnare secondi piatti di carne, di pesce e formaggi. Una volta pronti, puoi usarli anche per farcire panini, piadine, bruschette o torte salate: doneranno un sapore stuzzicante alle tue preparazioni. Ecco come prepararli in modo facile e veloce.

Prova anche le melanzane in agrodolce, le zucchine e i cetrioli. Inoltre sono tante le ricette con i peperoni che puoi realizzare, idee facili e sfiziose, perfette per la stagione estiva.

ingredienti

Peperoni
3
Aceto di vino rosso
60 ml
Burro
50 gr
Zucchero di canna
40 gr
Sale
q.b.
Pepe nero
q.b.
Rosmarino fresco
q.b.

Come preparare i peperoni in agrodolce

Comincia pulendo i peperoni giallo e rossi: rimuovi i piccioli, i semi e le membrane interne dai peperoni 1.

Taglia i peperoni a pezzi 2.

In una padella, sciogli il burro e lo zucchero di canna 3.

Aggiungi i peperoni 4, mescola e lasciali caramellare nel burro e zucchero.

Quando iniziano a dorarsi, sfuma con l'aceto di vino rosso, aggiusta di sale e pepe 5 e cuoci a fuoco basso per 15 minuti.

Infine, aggiungi il rosmarino fresco6 e mescola.

Servi i peperoni su un piatto da portata tiepidi o caldi: evita di servirli freddi, altrimenti il burro potrebbe solidificarsi.

Consigli e conservazione

Puoi sostituire lo zucchero di canna con lo zucchero semolato e il rosmarino con il basilico, se preferisci.

Puoi conservare i peperoni agrodolci in frigorifero per 2 giorni in un contenitore ermetico. Riscaldali in padella con un po' di burro prima di gustarli.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Contorni
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views