Le penne alla vecchia bettola sono un primo ricco e gustoso. Un tipico piatto da osteria, fragrante e saporito, perfetto per qualsiasi pranzo di famiglia, o per un’occasione informale tra amici. Il segreto del loro successo sta tutto nel condimento, cremosissimo e super goloso, pronto ad accogliere la pasta nel suo formato corto. Per realizzarlo basterà insaporire i datterini in padella con un fondo di olio, aglio, cipolla e peperoncino, sfumarli con la vodka e poi cuocerli in forno. Una volta arrostiti i pomodorini, questi saranno frullati con la panna fresca e fatti addensare sul fuoco, fino a ottenere un crema liscia e vellutata, perfetta per avvolgere le penne rigate.
Nella nostra versione, fedele all’originale, i pomodori vengono portati a cottura in forno: questo passaggio allungherà leggermente i tempi di preparazione, ma il risultato finale ripagherà ampiamente l’attesa conferendo al piatto un aroma unico e inconfondibile. Se preferisci puoi saltare semplicemente i datterini in padella e procedere poi come da ricetta, anche se la resa finale sarà meno appetitosa. A piacere, puoi sostituire le penne con mezzi rigatoni, paccheri, caserecce o qualsiasi altra pasta dalla superficie ruvida e porosa in grado di trattenere perfettamente il sughetto. Oppure, al posto della vodka, puoi utilizzare 1/2 bicchiere di rum o di whisky.
Scopri come preparare le penne alla vecchia bettola seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta cimentati anche con le pennette alla vodka.
Verso un filo d'olio in una padella antiaderente e unisci lo spicchio d'aglio e la cipolla tritata 1.
Verso un filo d'olio in una padella antiaderente e unisci lo spicchio d'aglio e la cipolla tritata 1.
Lascia soffriggere su fiamma dolce, mescolando di tanto in tanto con un mestolo di legno 2.
Profuma quindi con una spolverizzata di origano e il peperoncino fresco 3.
Lascia soffriggere su fiamma dolce, mescolando di tanto in tanto con un mestolo di legno 2.
Sfuma con la vodka 4.
Aggiungi i pomodorini 5, precedentemente lavati e tagliati a metà.
Profuma quindi con una spolverizzata di origano e il peperoncino fresco 3.
Aggiusta di sale e di pepe 6.
E lascia cuocere per 10 minuti su fiamma dolce, mescolando di tanto in tanto 7.
Sfuma con la vodka 4.
Una volta appassiti i pomodorini, trasferiscili in una pirofila da forno 8 e cuoci a 180 °C per circa 30 minuti.
Trascorso il tempo di cottura, sistema i pomodori arrostiti nel bicchiere di un mixer e frullali fino a ottenere una crema liscia e omogenea 9.
Aggiungi i pomodorini 5, precedentemente lavati e tagliati a metà.
Versa la crema in padella, aggiungi la panna fresca e mescola accuratamente 10.
Lessa la pasta in abbondante acqua bollente leggermente salata, scolala al dente e versala direttamente nella padella con il condimento 11.
Aggiusta di sale e di pepe 6.
Aggiungi il parmigiano grattugiato e qualche fogliolina di prezzemolo tritato, manteca 12 per qualche istante e leva dal fuoco.
Disponi la pasta nei piatti individuali 13, porta in tavola e servi.
Le penne alla vecchia bettola vanno gustate calde al momento. In alternativa puoi preparare il condimento in anticipo e conservarlo in frigo, in un contenitore ermetico, per 1 giorno massimo.