
Le patate sabbiose sono un contorno semplice e saporito che rende speciale anche il pasto più semplice: croccanti fuori, morbide dentro e irresistibili al primo morso. Puoi prepararle al posto della classiche patate al forno, ideali per accompagnare secondi piatti di carne o di pesce e si preparano solo con patate, pangrattato, parmigiano, aglio e rosmarino tritati, sale e pepe. Le patate saranno prima sbollentate e poi impanate e cotte in forno. In circa mezz'ora otterrai delle patate dorate e croccanti che conquisteranno tutti. Ecco come prepararle.
Per ottenere delle patate sabbiose perfette, taglia le patate in pezzi della stessa dimensione, così si cuoceranno in modo uniforme. Inoltre è importante cuocerle per il tempo indicato. Una volta scolate, le patate dovranno essere ben asciutte, altrimenti la panatura non si attaccherà bene.
Se ti è piaciuta questa ricetta, sono tanti i contorni con le patate che puoi realizzare, idee sfiziose e saporite tutte da provare.
ingredienti
Come preparare le patate sabbiose

Per preparare le patate sabbiose lava e sbuccia le patate1.
Per preparare le patate sabbiose lava e sbuccia le patate1.

Tagliale a cubetti o a spicchi non troppo grandi 2 per una cottura uniforme.
Tagliale a cubetti o a spicchi non troppo grandi 2 per una cottura uniforme.

Sbollenta le patate in acqua salata per 5-7 minuti, devono solo ammorbidirsi 3.
Sbollenta le patate in acqua salata per 5-7 minuti, devono solo ammorbidirsi 3.

Scolale bene e lasciale leggermente intiepidire 4.
Scolale bene e lasciale leggermente intiepidire 4.

In una ciotola unisci pangrattato, parmigiano, aglio e rosmarino tritati, sale e pepe 5.
In una ciotola unisci pangrattato, parmigiano, aglio e rosmarino tritati, sale e pepe 5.

Condisci le patate con un filo d’olio extravergine di oliva e mescola bene 6.
Condisci le patate con un filo d’olio extravergine di oliva e mescola bene 6.

Aggiungi la panatura e ricopri le patate uniformemente 7.
Aggiungi la panatura e ricopri le patate uniformemente 7.

Disponile su una teglia con carta forno senza sovrapporle 8.
Disponile su una teglia con carta forno senza sovrapporle 8.

Cuoci a 200 °C per 25-30 minuti girandole a metà cottura, finché non diventano dorate e croccanti 9.
Cuoci a 200 °C per 25-30 minuti girandole a metà cottura, finché non diventano dorate e croccanti 9.

Le patate sabbiose sono pronte per essere servite 10.
Le patate sabbiose sono pronte per essere servite 10.
Consigli e conservazione
Puoi sostituire il rosmarino con il timo, il prezzemolo, la salvia o l'origano oppure insaporire il pangrattato con spezie come paprica o curry.
Puoi conservare le patate sabbiose in frigo per 2 giorni in un contenitore ermetico. Riscaldale in forno per qualche minuto, prima di gustarle.