ricetta

Pasticcio di patate e ricotta: la ricetta dello sformato semplice dal sapore delicato

Preparazione: 40 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Redazione Cucina
47
Immagine
ingredienti
Patate
800 gr
Ricotta
300 gr
Formaggio morbido
150 gr
Prosciutto cotto
150 gr
Parmigiano grattugiato
3 cucchiai
Uova
2
Sale fino
q.b.
pepe
q.b.
Maggiorana
q.b.
Burro
q.b.
Pangrattato
q.b.

Il pasticcio di patate e ricotta è una pietanza semplice e saporita, uno sformato di patate realizzato con l'aggiunta di ricotta, uova, formaggio, prosciutto ed erbe aromatiche, ma potete aggiungere gli ingredienti che avete in frigo, così da realizzare un'ottima ricetta da riciclo. La preparazione ricorda quella del classico gateau di patate ma questo pasticcio ha un sapore più delicato, grazie all'aggiunta della ricotta, che dona anche maggiore cremosità all'impasto. Il risultato finale sarà un delizioso tortino morbido dentro e con una crosticina croccante, grazie all'aggiunta di pangrattato in superficie: servitelo come secondo piatto o come piatto unico. Ma ecco i passaggi per prepararlo.

Come preparare il pasticcio di patate e ricotta

Lavate le patate e bollitele con tutta la buccia in abbondante acqua salata ben calda: occorreranno circa 30-40 minuti, in base alla grandezza delle patate 1. Una volta pronte, sbucciatele e schiacciatele con una forchetta o con uno schiacciapatate 2. Mettete la purea di patate in una ciotola, aggiungete le uova, il formaggio e il prosciutto a pezzetti, la ricotta, il parmigiano grattugiato, sale, pepe e maggiorana e amalgamate 3.

Trasferite il composto in una teglia imburrata e cosparsa di pangrattato. Livellatelo bene, cospargete con il pangrattato, aggiungete dei fiocchetti di burro 4 e cuocete in forno già caldo a 180 °C per circa 30 minuti. Una volta pronto lasciatelo intiepidire 5 e servite. Il vostro pasticcio di patate e ricotta è pronto per essere gustato 6.

Consigli

Potete preparare il pasticcio di patate e ricotta anche in anticipo e conservarlo in frigo fino al momento di cuocerlo in forno.

Arricchite l'impasto con gli ingredienti che preferite o che avete a disposizione, potete anche aggiungere solo formaggi oppure sostituire il prosciutto cotto con altri salumi, come prosciutto crudo o speck oppure con verdure grigliate come zucchine e melanzane. Inoltre potete sostituire la maggiorana con rosmarino, prezzemolo o basilico.

Chi preferisce potrà aggiungere in superficie un'abbondante spolverata di parmigiano grattugiato, così da ottenenere una crosticina ancora più croccante.

In alternativa potete preparare il tortino di patate con le patate tagliate a fette e una farcitura di mozzarella, latte e parmigiano oppure potete realizzare lo sformato di patate con formaggio morbido, mozzarella e prosciutto.

Conservazione

Potete conservare il pasticcio di patate e ricotta in frigo per 2 giorni all'interno di un contenitore ermetico. Riscaldatelo prima di servirlo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
47