
ingredienti
La pasta zucchine e salmone è un primo cremoso e delicato, preparato con zucchine fresche, saltate in padella con un soffritto di aglio e olio e ridotte in parte in purea nel boccale di un mixer, mezze maniche rigate, salmone affumicato a listerelle e pepe in grani macinato al momento.
Una ricetta ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena estivi organizzati anche all'ultimo momento che mette insieme, per un perfetto connubio di sapori, la dolcezza degli ortaggi appena raccolti con la sapidità del salmone affumicato: da scegliere di ottima qualità.
Il nostro chef Ghedini ha aromatizzato la crema di zucchine con qualche fogliolina di menta ma, se preferisci, puoi sostituirla con del basilico, con un rametto di aneto o con qualche stelo di erba cipollina, oppure puoi speziare il tutto con un pizzico di curcuma o di curry dolce.
Scopri come preparare la pasta zucchine e salmone seguendo passo passo le spiegazioni e i preziosi consigli di Michele Ghedini. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la pasta gamberi e zucchine e la pasta salmone e pistacchi.
Come preparare la pasta zucchine e salmone

Per preparare la pasta zucchine e salmone, spunta per prima cosa gli ortaggi, quindi riducili a cubetti piccoli 1.
Per preparare la pasta zucchine e salmone, spunta per prima cosa gli ortaggi, quindi riducili a cubetti piccoli 1.

In una padella antiaderente lascia imbiondire lo spicchio d'aglio con un filo generoso d'olio extravergine di oliva 2.
In una padella antiaderente lascia imbiondire lo spicchio d'aglio con un filo generoso d'olio extravergine di oliva 2.

Aggiungi al soffritto la dadolata di zucchine, aggiusta di sale e di pepe 3 e lascia cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto con un mestolo di legno.
Aggiungi al soffritto la dadolata di zucchine, aggiusta di sale e di pepe 3 e lascia cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto con un mestolo di legno.

Nel frattempo, taglia le fettine di salmone affumicato a listerelle 4.
Nel frattempo, taglia le fettine di salmone affumicato a listerelle 4.

Quando gli ortaggi saranno morbidi ma ancora croccanti, elimina l'aglio 5 e spegni la fiamma.
Quando gli ortaggi saranno morbidi ma ancora croccanti, elimina l'aglio 5 e spegni la fiamma.

Preleva la metà delle zucchine e raccoglile nel boccale di un mixer con un goccino di acqua e un filo d'olio extravergine di oliva 6.
Preleva la metà delle zucchine e raccoglile nel boccale di un mixer con un goccino di acqua e un filo d'olio extravergine di oliva 6.

Profuma con qualche fogliolina di menta fresca 7.
Profuma con qualche fogliolina di menta fresca 7.

Frulla bene il tutto con un mixer a immersione 8 fino a ottenere un composto liscio e cremoso.
Frulla bene il tutto con un mixer a immersione 8 fino a ottenere un composto liscio e cremoso.

Versa la crema di zucchine nella ciotola con gli ortaggi cotti rimanenti 9 e tieni da parte.
Versa la crema di zucchine nella ciotola con gli ortaggi cotti rimanenti 9 e tieni da parte.

Tuffa le mezze maniche in abbondante acqua bollente leggermente salata 10 e lasciale cuocere per il tempo indicato sulla confezione.
Tuffa le mezze maniche in abbondante acqua bollente leggermente salata 10 e lasciale cuocere per il tempo indicato sulla confezione.

Una volta pronte, scola le mezze maniche al dente e trasferiscile direttamente nel tegame con il condimento 11.
Una volta pronte, scola le mezze maniche al dente e trasferiscile direttamente nel tegame con il condimento 11.

Mescola brevemente, quindi versa un mestolino di cottura della pasta 12 e manteca accuratamente sul fuoco.
Mescola brevemente, quindi versa un mestolino di cottura della pasta 12 e manteca accuratamente sul fuoco.

Unisci infine il salmone affumicato a listerelle 13 e amalgama brevemente.
Unisci infine il salmone affumicato a listerelle 13 e amalgama brevemente.

Distribuisci la pasta zucchine e salmone sui piatti individuali 14, porta in tavola e servi subito.
Distribuisci la pasta zucchine e salmone sui piatti individuali 14, porta in tavola e servi subito.
Consigli
Noi abbiamo scelto le mezze maniche rigate, perfette per catturare tutto il condimento ma, in alternativa, puoi optare per i fusilli, le farfalle, i tonnarelli, gli spaghetti o altro formato di pasta, lunga o corta, presente in dispensa.
Se preferisci puoi sostituire il salmone affumicato con un trancio di quello fresco, da ridurre a tocchetti e saltare sul fuoco solo per pochi istanti. L'importante, al momento dell'acquisto, sarà prediligere un esemplare selvaggio, migliore sotto il profilo nutrizionale e con carni sode e compatte.
A piacere puoi aggiungere al resto degli ingredienti dei pomodorini piccadilly tagliati in spicchi oppure, per una nota crunchy, puoi cospargere il piatto con dei pistacchi in granella o delle mandorle a lamelle.