Avete proprio voglia di un primo piatto di pasta fresco, saporito e che si prepari in pochi minuti? I fusilli zucchine e pomodorini è proprio quello che fa per voi! Le zucchine, fresche e dal sapore delicato si sposano perfettamente con il gusto deciso dei pomodorini leggermente insaporiti in un primo piatto perfetto da gustare anche freddo nei giorni estivi, magari con un buon calice di vino bianco fresco. Se avete poco tempo e volete preparare un piatto veloce senza rinunciare al gusto, seguite la nostra ricetta e portate in tavola un piatto di pasta zucchine e pomodorini che piacerà proprio a tutti!
Pulite le zucchine, eliminate le due estremità e tagliatele a rondelle sottili 1. Pulite i pomodorini, tagliateli in 4 versateli in una ciotola con un filo di olio evo ed un pizzico di sale, mescolate e fate riposare per 5 minuti 5. Tagliate finemente la cipolla bianca, fatela dorare in una ampia padella antiaderente con un filo di olio 3.
Pulite le zucchine, eliminate le due estremità e tagliatele a rondelle sottili 1. Pulite i pomodorini, tagliateli in 4 versateli in una ciotola con un filo di olio evo ed un pizzico di sale, mescolate e fate riposare per 5 minuti 5. Tagliate finemente la cipolla bianca, fatela dorare in una ampia padella antiaderente con un filo di olio 3.
Unite le zucchine non appena la cipolla inizierà a dorarsi e cuocete a fiamma dolce per 5 minuti 4. Trascorso questo tempo unite anche i pomodorini che nel frattempo si saranno insaporiti 5. Bagnate con un bicchiere di vino bianco, aggiustate di sale e pepe e portate a cottura per 10 minuti fino a quando l'alcol sarà completamente evaporato 6. Frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua leggermente salata, scolatela al dente e versatela subito nella padella con le zucchine ed i pomodorini. Saltate per qualche minuto a fiamma vivace mescolando con un mestolo in legno. Servite con una spolverata di parmigiano grattugiato e qualche foglia di basilico fresco.
Unite le zucchine non appena la cipolla inizierà a dorarsi e cuocete a fiamma dolce per 5 minuti 4. Trascorso questo tempo unite anche i pomodorini che nel frattempo si saranno insaporiti 5. Bagnate con un bicchiere di vino bianco, aggiustate di sale e pepe e portate a cottura per 10 minuti fino a quando l'alcol sarà completamente evaporato 6. Frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua leggermente salata, scolatela al dente e versatela subito nella padella con le zucchine ed i pomodorini. Saltate per qualche minuto a fiamma vivace mescolando con un mestolo in legno. Servite con una spolverata di parmigiano grattugiato e qualche foglia di basilico fresco.
Per questa ricetta vi consigliamo di utilizzare dei pomodorini pachino oppure piccadilly, succosi e saporiti al punto giusto!
Potete aggiungere un peperoncino tritato finemente da soffriggere insieme alla cipolla prima di unire le zucchine e in seguito i pomodorini.
Vi piacciono le ricette a base di zucchine? Provate la nostra carbonara di zucchine: un primo piatto alternativo cremoso e facilissimo da preparare!