La pasta zucchine e pomodorini è un primo piatto colorato e saporito, perfetto per l'estate quando le zucchine sono di stagione: ottima da portare in tavola per un pranzo veloce ma molto gustoso e facilissima da realizzare. Si prepara con zucchine, pomodorini, pancetta, cipolla, vino bianco: come formato di pasta abbiamo scelto i rigatoni, ma puoi optare per le mezze maniche rigate, le penne rigate, le farfalle o i fusilli.
Per una riuscita ottimale non dimenticare di tagliare le zucchine a dadini regolari, così da cuocerle in modo uniforme, e di conservare un mestolino di acqua di cottura della pasta: in questo modo otterrai un sughetto cremoso ideale per mantecare la pasta. Ecco i passaggi per prepararla.
Sono tante le ricette con le zucchine che puoi realizzare, idee sfiziose e saporite dall'antipasto al dolce.
Inizia tritando finemente la cipolla e facendola soffriggere in padella con un filo d’olio extravergine d’oliva 1.
Inizia tritando finemente la cipolla e facendola soffriggere in padella con un filo d’olio extravergine d’oliva 1.
Aggiungi la pancetta 2 e falla rosolare fino a quando sarà ben dorata.
Aggiungi la pancetta 2 e falla rosolare fino a quando sarà ben dorata.
Sfuma con il vino bianco 3 e lascia evaporare completamente.
Sfuma con il vino bianco 3 e lascia evaporare completamente.
Unisci le zucchine tagliate a piccoli cubetti e mescola 4.
Unisci le zucchine tagliate a piccoli cubetti e mescola 4.
Unisci anche i pomodorini divisi in quattro e aggiungi il sale 5. Lascia cuocere il condimento per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Unisci anche i pomodorini divisi in quattro e aggiungi il sale 5. Lascia cuocere il condimento per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Nel frattempo, porta a ebollizione abbondante acqua salata e cuoci i rigatoni 6, scolandoli al dente.
Nel frattempo, porta a ebollizione abbondante acqua salata e cuoci i rigatoni 6, scolandoli al dente.
Trasferisci la pasta nella padella con il condimento 7 e manteca per qualche minuto, aggiungendo un mestolo di acqua di cottura se necessario.
Trasferisci la pasta nella padella con il condimento 7 e manteca per qualche minuto, aggiungendo un mestolo di acqua di cottura se necessario.
La pasta zucchine e pomodorini è pronta per essere servita 8.
La pasta zucchine e pomodorini è pronta per essere servita 8.
Per una variante light, adatta anche a ospiti vegani e vegetariani, puoi omettere la pancetta mentre, per una versione più appetitosa, puoi unire ingredienti extra: olive nere a rondelle, capperi dissalati, mandorle a lamelle, pecorino grattugiato.
Puoi conservare la pasta zucchine e pomodorini per 1 giorno in frigorifero all'interno di un contenitore ermetico.