
ingredienti
La pasta tonno e carciofi è un primo veloce ma molto gustoso, preparato con un condimento a base di carciofi saltati in padella, filetti di tonno sott'olio e capperi dissalati. Una variante di mare della classica pasta con i carciofi che mette insieme, per un connubio di sapori davvero irresistibile, la sapidità del pesce in scatola con la dolcezza e il retrogusto leggermente amarognolo degli ortaggi freschi.
Noi abbiamo ultimato la preparazione con la scorza grattugiata di un limone e un ciuffo di prezzemolo sminuzzato ma, se preferisci, puoi variare il bouquet aromatico secondo il gusto personale, oppure puoi aggiungere al soffritto, per una nota piacevolmente piccante, un peperoncino fresco a rondelle. Una volta pronta, la pasta carciofi e tonno sarà perfetta da servire subito, ben calda, per il pranzo della domenica in famiglia o una cena tra amici organizzata senza troppo preavviso, magari in abbinamento a un calice di vino bianco fruttato.
Al posto della caserecce puoi scegliere i tortiglioni, le conchiglie, le mezze maniche o altra pasta lunga preferita mentre, quando non di stagione, puoi sostituire i carciofi freschi con quelli surgelati.
Scopri come preparare la pasta tonno e carciofi seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche gli spaghetti tonno e limone e la pasta carciofi e triglie.
Come preparare la pasta tonno e carciofi

Pulisci i carciofi: elimina le foglie esterne più dure 1.
Pulisci i carciofi: elimina le foglie esterne più dure 1.

Recidi i gambi 2 e le punte.
Recidi i gambi 2 e le punte.

Dividi i carciofi a metà ed elimina la barbetta interna con la punta di un coltello 3.
Dividi i carciofi a metà ed elimina la barbetta interna con la punta di un coltello 3.
;Resize,width=712;)
Man mano che sono pronti, immergi i carciofi in una ciotola con dell'acqua acidulata con il succo di un limone 4.
Man mano che sono pronti, immergi i carciofi in una ciotola con dell'acqua acidulata con il succo di un limone 4.
;Resize,width=712;)
Lascia imbiondire in una padella antiaderente lo spicchio d'aglio con un giro d'olio extravergine di oliva, quindi aggiungi i capperi dissalati 5.
Lascia imbiondire in una padella antiaderente lo spicchio d'aglio con un giro d'olio extravergine di oliva, quindi aggiungi i capperi dissalati 5.

Scola i carciofi e uniscili al soffritto 6, quindi mescola con un mestolo di legno, copri con un coperchio e lasciali ammorbidire per 5 minuti.
Scola i carciofi e uniscili al soffritto 6, quindi mescola con un mestolo di legno, copri con un coperchio e lasciali ammorbidire per 5 minuti.
;Resize,width=712;)
A questo punto aggiungi il tonno sott'olio ben sgocciolato 7 e amalgama per bene.
A questo punto aggiungi il tonno sott'olio ben sgocciolato 7 e amalgama per bene.

Lessa la pasta in abbondante acqua bollente leggermente salata, scolala molto al dente e trasferiscila direttamente nel tegame con il condimento 8.
Lessa la pasta in abbondante acqua bollente leggermente salata, scolala molto al dente e trasferiscila direttamente nel tegame con il condimento 8.
;Resize,width=712;)
Aggiungi un goccino di acqua bollente e porta a cottura la pasta sul fuoco, mescolando spesso 9.
Aggiungi un goccino di acqua bollente e porta a cottura la pasta sul fuoco, mescolando spesso 9.
;Resize,width=712;)
Al termine, spegni la fiamma e profuma con la scorza grattugiata del limone rimanente 10 e con un ciuffo di prezzemolo tritato.
Al termine, spegni la fiamma e profuma con la scorza grattugiata del limone rimanente 10 e con un ciuffo di prezzemolo tritato.

Distribuisci la pasta tonno e carciofi sui piatti individuali, completa con altro prezzemolo sminuzzato e una macinata di pepe fresco 11, porta in tavola e servi.
Distribuisci la pasta tonno e carciofi sui piatti individuali, completa con altro prezzemolo sminuzzato e una macinata di pepe fresco 11, porta in tavola e servi.