
ingredienti
La pasta fredda alla greca è una ricetta colorata e appetitosa, preparata con mezze maniche rigate o un altro formato corto a piacere, pomodorini, cetrioli a cubetti, olive, formaggio feta, cipolla, capperi e origano essiccato. Si tratta di un primo piatto estivo ispirato alla classica insalata tipica ellenica, pronto in pochi minuti, semplicemente unendo la pasta, lessata al dente, al condimento a crudo.
Una volta pronta, è perfetta da gustare sia tiepida sia a temperatura ambiente in occasione di una cena conviviale con gli amici e può anche essere conservata in frigo, per poi portarla con sé in spiaggia, in ufficio o al parco. Come molte altre paste fredde, inoltre, è ideale da personalizzare con gli ingredienti preferiti.
Scopri come preparare la pasta fredda alla greca seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche l'insalata di pasta e la pasta alla checca.
Come preparare la pasta fredda alla greca

Porta a ebollizione abbondante acqua salata in una pentola, quindi lessa la pasta, scolala al dente all'interno di una pirofila larga e bassa 1 quindi versa un filo d'olio per non farla attaccare e lasciala raffreddare completamente. Noi abbiamo scelto mezze maniche rigate, ma puoi optare anche per fusilli, penne, farfalle e altri formati corti di tuo gradimento; sconsigliamo, invece, spaghetti, linguine e altra pasta lunga.
Porta a ebollizione abbondante acqua salata in una pentola, quindi lessa la pasta, scolala al dente all'interno di una pirofila larga e bassa 1 quindi versa un filo d'olio per non farla attaccare e lasciala raffreddare completamente. Noi abbiamo scelto mezze maniche rigate, ma puoi optare anche per fusilli, penne, farfalle e altri formati corti di tuo gradimento; sconsigliamo, invece, spaghetti, linguine e altra pasta lunga.

Lava i pomodorini e tagliali a cubetti, quindi pela i cetrioli e riducili a dadini. Quando la pasta sarà fredda, versali nella pirofila 2.
Lava i pomodorini e tagliali a cubetti, quindi pela i cetrioli e riducili a dadini. Quando la pasta sarà fredda, versali nella pirofila 2.

Unisci le olive nere 3: puoi scegliere quelle snocciolate o intere e, se preferisci, sostituirle con olive taggiasche, itrane o verdi.
Unisci le olive nere 3: puoi scegliere quelle snocciolate o intere e, se preferisci, sostituirle con olive taggiasche, itrane o verdi.

Arricchisci l'insalata con i capperi dissalati e la cipolla, tagliata a fettine molto sottili 4; puoi anche immergerla per qualche minuto in una miscela di acqua fredda e aceto, per renderla più digeribile.
Arricchisci l'insalata con i capperi dissalati e la cipolla, tagliata a fettine molto sottili 4; puoi anche immergerla per qualche minuto in una miscela di acqua fredda e aceto, per renderla più digeribile.

Mescola per bene il tutto, quindi condisci con un generoso filo di olio extravergine di oliva 5.
Mescola per bene il tutto, quindi condisci con un generoso filo di olio extravergine di oliva 5.

Infine, completa con un pizzico abbondante di origano essiccato e con la feta, sbriciolata con le mani o tagliata a tocchetti di 1 cm al massimo 6. La pasta fredda può esser servita subito oppure fatta riposare in frigorifero per un'oretta, coperta da pellicola trasparente, affinché si insaporisca ancora di più.
Infine, completa con un pizzico abbondante di origano essiccato e con la feta, sbriciolata con le mani o tagliata a tocchetti di 1 cm al massimo 6. La pasta fredda può esser servita subito oppure fatta riposare in frigorifero per un'oretta, coperta da pellicola trasparente, affinché si insaporisca ancora di più.

La pasta fredda alla greca è pronta per essere gustata 7.
La pasta fredda alla greca è pronta per essere gustata 7.
Consigli
A piacere, puoi aggiungere al condimento dei peperoni tagliati a listerelle, sostituire la cipolla bianca con quella rossa di Tropea o con un cipollotto, profumare con del basilico fresco al posto dell'origano essiccato. Preferisci pasta trafilata al bronzo, dalla consistenza ruvida e porosa, in grado di trattenere al meglio profumi e sapori del condimento e restare al dente.
La pasta fredda alla greca si conserva in frigorifero, ben chiusa in un contenitore ermetico, per 1-2 giorni al massimo.