Video thumbnail
ricetta

Pasta feta e pomodorini: la ricetta del primo piatto semplice e saporito

Preparazione: 10 Min
Cottura: 50 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
14
Immagine

ingredienti

Pasta corta tipo fusilli
280 gr
Feta greca
300 gr
Pomodorini
300 gr
Aglio
1 spicchio
Basilico fresco
q.b.
origano secco
q.b.
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale
q.b.
pepe
q.b.

La pasta feta e pomodorini è un primo semplice e molto saporito, un piatto dai profumi tipicamente mediterranei, facilissimo da fare in casa. Nella ricetta del nostro Elpidio la feta, il celebre formaggio greco a base di latte di pecora e di capra, viene cotta in forno con i pomodorini in spicchi, qualche fogliolina di basilico fresco, una spolverizzata di origano secco e un filo d'olio extravergine di oliva: il risultato sarà un condimento cremoso e profumato, perfetto per mantecare i fusilli, lessati al dente in acqua bollente leggermente salata.

Una volta pronta, puoi servire subito la pasta feta e pomodorini per un pranzo di famiglia o una cena espressa tra amici, oppure puoi far raffreddare i fusilli, stesi su una teglia e conditi con un giro d'olio, e amalgamarli poi al resto degli ingredienti: otterrai così un'insalata di pasta golosa e colorata, da mettere nella schiscetta e portare poi con sé per un pasto fuori casa, al mare o in ufficio.

Al posto dei fusilli puoi optare per le caserecce, le mezze maniche o i tortiglioni, oppure puoi arricchire la preparazione con della cipolla rossa a fette sottili, olive taggiasche snocciolate e capperi dissalati.

Scopri come preparare la pasta feta e pomodorini seguendo passo passo le spiegazioni e i preziosi consigli di Elpidio. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la pasta con fiori di zucca e feta o la pasta con pomodorini confit.

Come preparare la pasta feta e pomodorini

Per preparare la pasta feta e pomodorini, lava per prima cosa i pomodorini, quindi asciugali, dividili a metà e raccogli direttamente all'interno di una pirofila adatta al forno 1.

Aggiungi lo spicchio d'aglio, profuma con qualche fogliolina di basilico spezzettato e una spolverizzata di origano secco e irrora con un filo d'olio extravergine di oliva 2.

Aggiusta di sale, spezia con una macinata di pepe in grani 3 e mescola delicatamente.

Sistema al centro della teglia i panetti di feta 4.

Metti in forno ventilato a 200 °C 5 e lascia cuocere per circa 40 minuti.

A qualche minuto dal termine della cottura, tuffa la pasta in abbondante acqua bollente leggermente salata 6 e lasciala cuocere per il tempo indicato sulla confezione.

Trascorso il tempo, sforna la feta con i pomodorini 7.

Scola la pasta al dente e trasferiscila direttamente nella pirofila con il condimento 8.

Unisci un goccino di acqua di cottura della pasta e manteca con cura con un mestolo 9.

Distribuisci la pasta feta e pomodorini sui piatti individuali, guarnisci con un ciuffetto di basilico fresco 10, porta in tavola e servi.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Primi piatti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views