
La pasta e fagioli è un primo piatto tipico della cucina italiana, preparato da Nord a Sud. Un piatto povero la cui storia affonda le radici nella tradizione contadina, oggi declinato in diverse varianti regionali. Tra le più conosciute ci sono la pasta e fagioli alla napoletana, in cui la pasta viene cotta direttamente con i fagioli per ottenere una consistenza cremosa e spesso si aggiungono le cotiche di maiale. C'è poi la pasta fagioli e cozze, diffusa nelle zone costiere della Campania, e varianti che prevedono l'utilizzo di pasta fresca, come le sagne in Lazio, Abruzzo e Molise, i maltagliati in Emilia Romagna e i pisarei a Piacenza.
Ti presentiamo la nostra pasta e fagioli veloce, da fare in casa in pochi minuti utilizzando i fagioli in scatola. La ricetta tradizionale della pasta e fagioli prevede l'utilizzo dei fagioli secchi, che vanno messi in ammollo per alcune ore prima di essere cotti. Quando si ha poco tempo, però, i fagioli precotti sono un'ottima alternativa, e ti assicuriamo che il gusto non ne risentirà.
Ci siamo ispirati alla ricetta napoletana per preparare una pasta e fagioli cremosa e saporita, ideale per le serate invernali. Il segreto per un piatto super avvolgente è frullare una parte di fagioli, trasformandoli in una crema densa che andrà a condire la pasta insieme a quelli interi.
Il formato di pasta più indicato per la pasta e fagioli è la pasta corta, come ditali o tubetti. In alternativa si possono usare gli spaghetti spezzati, per un risultato più rustico. Quanto alla tipologia di fagioli da scegliere, i più utilizzati sono i borlotti, ma per un gusto più delicato si possono usare i cannellini.
ingredienti
Come preparare la pasta e fagioli
Se hai scelto di utilizzare i fagioli secchi mettili in ammollo in acqua fredda per almeno 8 ore, meglio se per tutta la notte. Cuocili poi in acqua salata per circa 60-90 minuti, fino a che non sono teneri. Se invece come noi usi i fagioli in scatola, salta questo passaggio.
Se hai scelto di utilizzare i fagioli secchi mettili in ammollo in acqua fredda per almeno 8 ore, meglio se per tutta la notte. Cuocili poi in acqua salata per circa 60-90 minuti, fino a che non sono teneri. Se invece come noi usi i fagioli in scatola, salta questo passaggio.
Inizia a preparare la pasta e fagioli versando un generoso filo d'olio in una pentola capiente, poi aggiungi uno spicchio d'aglio 1 e lascialo soffriggere per un paio di minuti.
Inizia a preparare la pasta e fagioli versando un generoso filo d'olio in una pentola capiente, poi aggiungi uno spicchio d'aglio 1 e lascialo soffriggere per un paio di minuti.
Unisci sedano, carota e cipolla già mondati e tritati finemente, quindi cuoci finché le verdure non risulteranno morbide: occorreranno circa 6-7 minuti 2.
Unisci sedano, carota e cipolla già mondati e tritati finemente, quindi cuoci finché le verdure non risulteranno morbide: occorreranno circa 6-7 minuti 2.
Non appena le verdure saranno appassite, aggiungi i fagioli 3. Se stai utilizzando quelli precotti, sciacquali prima sotto l'acqua corrente e scolali accuratamente.
Non appena le verdure saranno appassite, aggiungi i fagioli 3. Se stai utilizzando quelli precotti, sciacquali prima sotto l'acqua corrente e scolali accuratamente.
Mescola brevemente, poi profuma con le foglie di alloro, uno o due rametti di rosmarino e versa la passata di pomodoro 4.
Mescola brevemente, poi profuma con le foglie di alloro, uno o due rametti di rosmarino e versa la passata di pomodoro 4.
Amalgama gli ingredienti per qualche istante, così da far insaporire i fagioli, quindi versa l'acqua fino a coprirli 5.
Amalgama gli ingredienti per qualche istante, così da far insaporire i fagioli, quindi versa l'acqua fino a coprirli 5.
Cuoci per circa 15-20 minuti, poi rimuovi l'alloro e il rosmarino. Preleva ora una parte del composto e trasferiscilo nel boccale di un mixer da cucina, quindi frullalo per ottenere una crema liscia 6. Frullando parte del condimento il risultato sarà ancora più cremoso, ma se preferisci puoi saltare questo passaggio o schiacciare semplicemente i fagioli con i rebbi di una forchetta.
Cuoci per circa 15-20 minuti, poi rimuovi l'alloro e il rosmarino. Preleva ora una parte del composto e trasferiscilo nel boccale di un mixer da cucina, quindi frullalo per ottenere una crema liscia 6. Frullando parte del condimento il risultato sarà ancora più cremoso, ma se preferisci puoi saltare questo passaggio o schiacciare semplicemente i fagioli con i rebbi di una forchetta.
Versa la crema di fagioli nella pentola insieme al resto degli ingredienti 7.
Versa la crema di fagioli nella pentola insieme al resto degli ingredienti 7.
A questo punto unisci la pasta, copri con acqua calda 8, mescola per bene il tutto e lascia cuocere per il tempo indicato sulla confezione.
A questo punto unisci la pasta, copri con acqua calda 8, mescola per bene il tutto e lascia cuocere per il tempo indicato sulla confezione.
A fine cottura, regola di sale 9 e, se ti piace, profuma con un po' di pepe macinato.
A fine cottura, regola di sale 9 e, se ti piace, profuma con un po' di pepe macinato.
La pasta e fagioli dovrà risultare corposa, cremosa e perfettamente amalgamata 10.