;)
ingredienti
La pasta con pesto di pistacchi e pancetta è un primo semplice e gustoso, perfetto tanto per un pranzo di famiglia quanto per una cena informale tra amici. Si prepara in pochissimi minuti e vi conquisterà per il sapore intenso e la consistenza avvolgente. Vi basterà preparare un pesto di pistacchi frullando questi semi oleosi, precedentemente scottati in acqua, con parmigiano, pecorino e olio extravergine di oliva fino a ottenere una salsa liscia e cremosa. Lessate la pasta al dente, conditela con il pesto e completate il piatto con listerelle di pancetta croccante.
La nota dolce e delicata del pistacchio viene esaltata dalla sapidità del salume, per un risultato finale equilibrato e al tempo stesso ricco di sapore. Per ottenere un pesto particolarmente liscio e di colore verde brillante, scottate i pistacchi in acqua bollente, quindi strofinateli con un canovaccio per eliminare la pellicina esterna. A piacere, potete sostituire la pancetta con dello speck oppure con dei pomodorini secchi per una versione vegetariana altrettanto soddisfacente.
Versatile e delicato, potete aromatizzare il pesto di pistacchi con scorza di limone grattugiata o con qualche foglia di basilico; potete anche spalmarlo su fettine di pane tostato, usarlo come salsina per accompagnare dei filetti di pesce grigliati o ancora come farcia insieme a zucchine e provola affumicata di una deliziosa torta salata.
Scoprite come preparare la pasta con pesto di pistacchi e pancetta seguendo passo passo la nostra ricetta.
Come preparare la pasta con pesto di pistacchi e pancetta
;Resize,width=712;)
Preparate il pesto: mettete a bollire un pentolino con dell’acqua 1.
Preparate il pesto: mettete a bollire un pentolino con dell’acqua 1.
;Resize,width=712;)
Quando sarà in ebollizione, versate i pistacchi e scottateli per 3 minuti circa 2.
Quando sarà in ebollizione, versate i pistacchi e scottateli per 3 minuti circa 2.
;Resize,width=712;)
Scolate i pistacchi 3.
Scolate i pistacchi 3.
;Resize,width=712;)
Sfregateli con un panno da cucina per eliminare le pellicine 4.
Sfregateli con un panno da cucina per eliminare le pellicine 4.
;Resize,width=712;)
Raccogliete i pistacchi nel bicchiere di un frullatore 5.
Raccogliete i pistacchi nel bicchiere di un frullatore 5.
;Resize,width=712;)
Tagliate il pecorino a dadini 6.
Tagliate il pecorino a dadini 6.
;Resize,width=712;)
Aggiungeteli ai pistacchi 7.
Aggiungeteli ai pistacchi 7.
;Resize,width=712;)
Fate a tocchetti con il parmigiano 8.
Fate a tocchetti con il parmigiano 8.
;Resize,width=712;)
Trasferite il parmigiano nel bicchiere del frullatore e versate l'olio 9.
Trasferite il parmigiano nel bicchiere del frullatore e versate l'olio 9.
;Resize,width=712;)
Profumate con la scorza di limone grattugiata 10, aggiustate di sale e frullate per bene.
Profumate con la scorza di limone grattugiata 10, aggiustate di sale e frullate per bene.
;Resize,width=712;)
Al termine dovrete ottenere un pesto liscio e cremoso 11.
Al termine dovrete ottenere un pesto liscio e cremoso 11.
;Resize,width=712;)
Lessate la pasta in acqua bollente e salata 12.
Lessate la pasta in acqua bollente e salata 12.
;Resize,width=712;)
Nel frattempo tagliate la pancetta a dadini 13.
Nel frattempo tagliate la pancetta a dadini 13.
;Resize,width=712;)
Trasferite la pancetta in una padella con un filo di olio 14.
Trasferite la pancetta in una padella con un filo di olio 14.
;Resize,width=712;)
Fate cuocere finché la pancetta non risulterà ben croccante 15.
Fate cuocere finché la pancetta non risulterà ben croccante 15.
;Resize,width=712;)
Scolate la pasta al dente 16.
Scolate la pasta al dente 16.
;Resize,width=712;)
Versate il pesto in una ciotola e aggiungete la pasta 17.
Versate il pesto in una ciotola e aggiungete la pasta 17.
;Resize,width=712;)
Unite la pancetta a dadini 18.
Unite la pancetta a dadini 18.
;Resize,width=712;)
Profumate con una macinata di pepe 19 e mantecate per bene.
Profumate con una macinata di pepe 19 e mantecate per bene.
;Resize,width=712;)
Impiattate e servite la pasta ben calda 20.
Impiattate e servite la pasta ben calda 20.
Conservazione
Per gustarla al meglio, vi consigliamo di preparare la pasta e consumarla ben calda al momento. Potete conservare il pesto di pistacchi in frigorifero, in un vasetto di vetro a chiusura ermetica, per massimo 4-5 giorni.