video suggerito
video suggerito
17 Settembre 2023 13:00

Meglio servire la pasta con le vongole con i gusci o senza?

Uno dei dilemmi della nostra cucina: la pasta con le vongole si serve con i gusci oppure senza? Ecco perché la risposta non è univoca.

A cura di Redazione Cucina
898
Immagine

A volte in cucina si creano diatribe difficili da appianare: dalla cremina della carbonara al formaggio sulle paste a base di pesci, di dubbi, perplessità e modi di fare più o meno tipici la nostra storia gastronomica è piena. Il dilemma che vogliamo presentarti oggi riguarda la spaghetti alle vongole: si porta in tavola con i gusci, oppure è meglio toglierli prima? Cambia qualcosa se prepariamo una pasta in casa o andiamo al ristorante?

Pasta con le vongole: con i gusci o senza?

Si tratta di una delle ricette più famose della nostra cucina, legata soprattutto a Napoli ma, più in generale, a tutto il Sud Italia. La pasta con le vongoleavvongole direbbero i napoletani – è un piatto molto semplice da realizzare, ha solo bisogno di qualche piccola accortezza. Importante è bilanciare bene i condimenti – con un'attenzione particolare alla dose di sale – e scegliere la varietà di vongole più adatta: c'è chi preferisce le veraci, grandi e delicate, chi i lupini, più piccoli e sapidi, ma anche più economici.

Ma, tornando all'annoso dilemma, la pasta con le vongole si serve con i gusci oppure senza? La risposta, come sempre, non è univoca: probabilmente in una trattoria dall'atmosfera casalinga ti verrà servita con i gusci, con un piattino a parte per appoggiarli, mentre in un ristorante più gourmet ti verrà servita con le vongole tutte già sgusciate. E a casa? Dipende dai gusti dei tuoi commensali e dall'occasione: se stai organizzando una cena formale, ad esempio con colleghi e capo, è meglio sgusciare le vongole, se invece stai preparando una cena in famiglia o con gli amici, puoi presentare anche i gusci con le vongole.

C'è però una regola da osservare: le vongole vanno comunque sgusciate per i 2/3 del totale. In sintesi, non tenere tutti i gusci, ma lascia 1/2 delle vongole con il guscio e sguscia i restanti 2/3: in questo modo eviterai la sproporzione fra quantità di pasta e quantità di vongole, oltre a rendere tutto più semplice per i tuoi commensali.

Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views